{"IssuedOn":"21/08/2023 07:55:03","LearnerEmail":"peppe.russo90@gmail.com","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=101098","Name":"EUROPROGETTAZIONE","Description":"Chi ottiene questo badge dimostra interesse nei seguenti argomenti: \n- Istituzioni e Fondi europei; \n- Elementi fondamentali di Europrogettazione nel quadro delle politiche comuni\n- Ricerca bandi e scouting delle opportunità\n- Analisi dei bandi aperti \n- Team working e comunicazione efficace; \n- Tecnica e metodologia per la redazione dei progetti europei;\n- Metodologia di progettazione, Project Cycle Management e Logical Framework. Work package e strutturazione di un progetto in pacchetti di lavoro e indicatori: outputs, outcome e deliverables. Tecnica e metodologia per la redazione dei progetti europei; \n- Analisi di un progetto tipo e documenti di riferimento; \n- La redazione del business plan: pianificazione, struttura e tools; START UP: dalla business idea al business model. START UP: come avviare il progetto imprenditoriale; \n- Competenze trasversali per la progettazione: time management e leadership; Competenze trasversali per la progettazione: comunicazione e team working;","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/111","HoursDuration":"240:00","Objectives":"Predisposizione e redazione di atti, provvedimenti amministrativi e verbali\nGestione della corrispondenza e archiviazione di dati e documenti\nGestire il processo di partecipazione a gare e appalti, a partire dall’analisi delle opportunità offerte e dalla valutazione dei disciplinari di gara, predisponendo la documentazione amministrativa e tecnica richiesta, gestendo i rapporti con gli enti offerenti e supportando i soggetti preposti alla fase di redazione e stipula dei contratti","Competence":"- Assemblare e redigere la documentazione tecnica e formale di progetto\n- Analizzare e valutare le informazioni associate e necessarie a sostenere i processi di business e dell'esistente architettura di data management (progettazione concettuale)\n- Analizzare le opportunità di finanziamento (regionali, statali o europei, ecc.) per progetti socio-sanitari\n- Organizzare operativamente incontri e riunioni - - le progettazione esecutiva dell'intervento, orientando la progettazione specialistica, garantendo il raccordo negli aspetti tecnici e di realizzazione (anche mediante metodologie e strumenti BIM), nella costruzione dei computi e del capitolato dell'opera, della programmazione dei lavori, al fine di raccordare la documentazione tecnica finale e il capitolato d'appalto dell'opera\n- la ricerca e lo studio relativo al bene culturale, a partire dalla programmazione delle attività da svolgere, acquisendo fonti documentarie, studiando il contesto di riferimento del bene, definendo indicatori di analisi e valutando i risultati raggiunti\n","Knowledge":"- Produzione e processo\n- Progettazione tecnica\n- Legislazione e istituzioni\n","Ability":"- Abilità sociali - Comprendere gli altri\n- Abilità tecniche - Progettazione tecnologica\n- Abilità tecniche - Programmare\n","Valutation":"Ottiene questo badge chi frequenta almeno il 70% del corso (riferimento ADA.24.01.03)"}