{"IssuedOn":"26/10/2023 00:00:00","LearnerEmail":"fpiroddu@deloitte.it","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=128133","Name":"01 COLLABORAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE PERSONE IN CONTESTO IBRIDO","Description":"CDB.2.4 - Collaborare attraverso le tecnologie digitali","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/1643","EventDateStart":"26/09/2023 00:00:00","EventDateEnd":"26/09/2023 00:00:00","HoursDuration":"10","Competence":"Collaborare attraverso le tecnologie digitali","Knowledge":"•Strumenti e tecnologie digitali per i processi collaborativi a distanza •Tecniche e strumenti per co-creare contenuti digitali con altre persone, e sviluppare buone abilità per compensare i limiti della comunicazione online. •Tecniche e strumenti per la risoluzione dei problemi in modo collaborativo online","Ability":"•Proporre diversi strumenti e tecnologie digitali per i processi collaborativi •Applicare metodi per la valutazione delle prestazioni •Saper definire di concerto tattiche di negoziazione e finalizzazione •Applicare tecniche di coordinamento del personale •Applicare individual¬mente e collettivamente processi cognitivi per ri-solvere diversi problemi negli ambienti digitali","Valutation":"A livello nazionale, il D. Lgs. 13/13 risulta fondamentale per la progettazione di percorsi formativi mirati e per l'attestazione delle competenze acquisite in contesti non formali e informali. Il D. M. del 30/06/2015 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dettaglia inoltre procedure per promuovere trasparenza, allineamento agli apprendimenti, facilitare l'incrocio tra richiesta e offerta di lavoro, e incrementare la produttività e la competitività d'impresa. La valutazione delle competenze ha seguito pertanto precisi criteri, stabiliti in ottemperanza al quadro normativo di riferimento e finalizzati alla formale attestazione delle competenze definite negli allegati 1, 2 e 3 del decreto interministeriale del 22 settembre 2022. Al termine del corso, l'ente erogatore ha quindi implementato un processo di valutazione in linea con le direttive del d. lgs. 13/13 e del dm del 5 gennaio 2021, nonché con le normative regionali che ne garantiscono la validità, funzionale al rilascio di attestazioni basate sui descrittori delle classificazioni contenute negli allegati sopracitati.","OtherInfo":"Titolo percorso: Collaborazione e valorizzazione delle persone in contesto ibrido; Classificazione internazionale: DigComp 2.1; Area di Competenza: 2. Comunicazione e collaborazione; Competenza in uscita: 2.4 Collaborare attraverso le tecnologie digitali; Livello: Livello 5 – Avanzato; Livello di padronanza (descrizione): - proporre diversi strumenti e tecnologie digitali per i processi collaborativi."}