{"IssuedOn":"27/06/2018 22:00:00","LearnerEmail":"emilio.porcaro@istruzione.it","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1/OpenBadge/Assertion?idassertion=1303","Name":"La digitalizzazione per le competenze delle persone in formazione e sul lavoro","Description":"
Ottiene questo Badge chi ha preso parte al convegno\norganizzato da IQC srl in data 28 Giugno 2018 sul tema “LA DIGITALIZZAZIONE PER\nLE COMPETENZE DELLE PERSONE IN FORMAZIONE E SUL LAVORO”.
\nIl convegno ha rappresentato il primo evento nazionale fuori dagli ambiti degli addetti ai lavori. È stato partecipato da autorevoli relatori e rivolto ad un pubblico ampio e variegato, interessato all’impiego dell'Open Badge quale strumento agile, dinamico ed innovativo per dare concretezza al diritto alla formazione permanente disciplinato dalla normativa nazionale in materia (Legge 92/2012 - DLgs 13/2013 - D.M. 30 giugno 2015) che prevede la messa in trasparenza e la convalida degli apprendimenti acquisiti nei diversi contesti formativi ed esperienziali in ottica di pari opportunità delle competenze.
\nIl convegno è stato progettato e realizzato con lo\nscopo di far conoscere gli Open Badge in Italia, fornire una panoramica sullo\nstato dell’arte in ambito internazionale grazie all'intervento di IMS GLOBAL Consortium di cui IQC è membro, presentare la posizione dell’ANPAL Agenzia\ngovernativa per le politiche attive del Lavoro circa l’apertura verso l’innovazione digitale\nnel rappresentare le competenze, ed infine presentare gli strumenti che IQC ha\npredisposto per un uso degli OB di interesse per le persone, e tutti coloro che operano\ncon la conoscenza, le competenze ed abilità delle persone.
\nGli\nstrumenti si sostanziano in:
\nParticolare rilievo è stato dato al tema del\ntrattamento dei dati personali richiamando la legislazione corrente e le difficoltà\nche si incontrano nel rimanere coerenti nel dedalo di leggi in materia.
\nIl convegno è stato caratterizzato da una Tavola Rotonda che ha avuto lo scopo di mettere a confronto gli operatori della\nformazione al lavoro (istituzionale), gli operatori della formazione per chi\ngià lavora, per chi svolge formazione al fine di agevolare l’inserimento al\nlavoro di adulti in situazioni disagiate, per gli operatori del mercato del\nlavoro sul tema del convegno. L’obiettivo\nè stato quello di ascoltare i diversi punti di vista, per cogliere spunti di\nampiamento della visione e di miglioramento.
\nI partecipanti hanno avuto modo di poter vedere\nconcretamente alcune applicazione sviluppate in Italia nel corso degli ultimi\nmesi, in modo da rendere palpabile la concretezza della proposta IQC grazie ai contributi dei seguenti Issuer: ANMDO, SUTTER, MANIPURA,
\nLe persone che hanno ottenuto questo OB hanno dunque\navuto modo di comprendere cosa sono gli Open Badge, di comprendere l’approccio\nadottato da IQC per l’affermazione degli Open Badge conformi allo Standard\nInfrastrutturale ideato da Mozilla Foundation e, da inizio 2017, in gestione evolutiva da IMS GLOBAL Consortium di cui IQC è membro, fuori dal contesto formale\ngarantendone credibilità, affidabilità ed intellegibilità attraverso la\ndefinizione di “standard di contenuto” ovvero regole condivise ed uniformi per\nla selezione di coloro che emettono i Badge (ISSUER), per il processo di\ncreazione dei badge e per la loro struttura interna al fine di conferire\nfiducia nella “transazione delle competenze” attraverso l’uso del Digital Badge\nIQC.
\nLa scelta di IQC di rilasciare oltre al OB classico\nanche uno identico certificato con tecnologia Blockchain è stata occasione per\nspiegare ai convenuti che cosa è una Blockchain, i principi su cui si basa il\nvalore di questa forma di certificazione ed alcuni esempi di attuali\napplicazioni, grazie al contributo di POMIAGER.
\nChi possiede questo Badge dimostra una curiosità\nattenta alle trasformazioni della società e del mondo del lavoro nella\nprospettiva dell’affermazione al fianco dell’Internet delle Cose, dell’Internet\ndelle Competenze affinché le persone possano sentirsi parte attiva del processo\ndi digitalizzazione in atto ed evolvere in armonia con l’evoluzione tecnologica
","BadgeType":"Open Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/4","Valutation":"Partecipazione ad almeno il 75% della giornata","OtherInfo":"","BadgeAttachments":["b21f10e65156598882dad3e1b084317404dff18df747a33efadc48a1203c7f08","db096ceb185971b8ead817607c4c2aa5f325daea3f3ebbb719da9a6eaa920ed6"],"AssertionAttachments":["3c684372071d82187e50af2c9e0050535afeabd7459ddd572d02ddab76e42b7f","4b27adba8ee8fc6ca043940552e3e2648c7501e3f3a85d4ea8af78c45443728a","8f30b9c0395a34b82940d950ba57f48be6aec79dae66d23f578fde82e46ef8ed","ae7c92e1c2ce5e5aedcbf565a7126120269e570c10679fd8ebf73a96a3a5e81d","c701f175f9a18a8d9e6799a266a4726fec598ff6b52f201e3aca7277aed64b61","e15698673fc9a5cfab7105280cc2ba26ccd6b64841e1c0fff392cfddb21f1b2d"]}