{"IssuedOn":"26/10/2023 00:00:00","LearnerEmail":"o.puleo@stradeanas.it","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=133980","Name":"DIGITAL MINDSET PER IL MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI","Description":"CDS.E.5 - Miglioramento dei processi","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/1452","HoursDuration":"40","Competence":"Miglioramento dei processi","Knowledge":"Metodi di ricerca, benchmark e metodi di misurazione. Elementi di organizzazione dei processi interni. Sviluppi rilevanti dell’ICT ed il loro potenziale impatto sui processi. Funzionamento di tecnologie web, cloud e mobile. Metodi di ottimizzazione delle risorse e riduzione degli sprechi.","Ability":"Comporre, documentare e classificare i processi fondamentali e le procedure. Proporre cambiamenti di processo per facilitare e razionalizzare i miglioramenti. Implementare il cambiamento dei processi.","Valutation":"L'acquisizione degli apprendimenti relativi alla competenza obiettivo viene verificato attraverso il superamento di simulazioni e questionari testuali, grafici ed interattivi. Gli indicatori di apprendimento fanno riferimento, per il repertorio DigComp 2.1, agli 8 livelli di padronanza previsti dalla Dimensione 3, che mette in relazione i risultati di apprendimento con la struttura e il vocabolario del Quadro Europeo delle Qualifiche EQF. Anche l'European e-Competence Framework definisce (dimensione 3) i livelli di e-competence in relazione all' EQF e funge da collegamento tra le competenze organizzative e quelle individuali.","OtherInfo":"European e-Competence Framework 3.0; Dimensione E: Manage; E.5. Miglioramento del Processo. Livello 4- Fornisce la leadership e autorizza la realizzazione di innovazioni e miglioramenti per aumentare la competitività o l’efficienza. Illustra ai livelli superiori i vantaggi di business derivanti da potenziali cambiamenti."}