{"IssuedOn":"09/01/2022 23:00:00","LearnerEmail":"ludovica.giffoni@cvcs.it","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1/OpenBadge/Assertion?idassertion=26283","Name":"APPROCCIO DI GENERE NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE","Description":"
Ottiene questo badge chi partecipa al corso di formazione dal titolo APPROCCIO DI GENERE NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE e ne supera i criteri previsti per il rilascio
","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/9","EventDateStart":"28/11/2020 23:00:00","EventDateEnd":"19/12/2020 23:00:00","HoursDuration":"16","Objectives":"● Ampliare la conoscenza su norme, politiche e programmi a livello nazionale e internazionale in materia di genere nei diversi settori della cooperazione
\n● Ampliare la conoscenza dell’utilizzo degli strumenti di base per l’applicazione dell’approccio di genere nei progetti di cooperazione internazionale in diversi settori: sviluppo, diritti umani, pace e sicurezza","Competence":"● Analizzare l’identità di genere e la dimensione di genere nel contesto operativo","Knowledge":"● Conoscenza dei principali riferimenti normativi relativi al genere nei diversi settori della cooperazione internazionale
\n● Conoscenza di concetti e strumenti di base per l’applicazione dell’approccio di genere all’interno delle organizzazioni e nei progetti di cooperazione
\n● Consapevolezza e comprensione delle identità di genere","Ability":"● Riconoscere e applicare l’approccio di genere nei progetti di sviluppo, nell’azione di tutela dei diritti umani, nell’azione umanitaria di emergenza, nella promozione e costruzione della pace","Valutation":"● Partecipazione al corso formativo
\n● Analisi di un progetto di cooperazione e verifica/applicazione dell’approccio di genere","Teacher":"

Luisa Del Turco

\n

Consulente in Cooperazione Internazionale - Esperta in Politiche di Genere. Da oltre 20 anni
\nsvolge attività di formazione e advocacy collaborando con Università, Centri di ricerca e
\nOrganizzazioni non-profit e fornendo il proprio contributo alla definizione delle politiche
\nnazionali in materia.

","OtherInfo":"","CrossCompetences":["Lavorare in gruppo","Problem solving","Lavorare in autonomia","Flessibilità e adattamento","Utilizzare competenze digitali"],"Endorsments":[{"NameEndorsment":"ONG 2.0","LinkEndorsment":"www.ong2zero.org","Reasons":"Collaboriamo con questa organizzazione"}]}