{"IssuedOn":"21/11/2023 00:00:00","LearnerEmail":"maria.lamanda@talentiapl.it","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=274159","Name":"CREATIVE PROBLEM SOLVING","Description":"
Creative Problem Solving
Il corso insegna l’uso di metodologie di analisi e risoluzione dei problemi, in maniera strutturata e consapevole, con l’obiettivo della realizzazione del miglioramento continuo. Inoltre, stimola i partecipanti a usare le proprie risorse creative per proporre soluzioni alternative ai problemi e promuovere approcci innovativi.
DOCENTE: Alessia Berti
OBIETTIVI:
Qual è la naturale preferenza e tendenza di ognuno? Chiarire le questioni, generare idee, sviluppare soluzioni o passare all’azione?
I partecipanti lo scopriranno attraverso un set di carte caratterizzanti le diverse preferenze di pensiero e individuando la propria.
Oltre al proprio profilo individuale i partecipanti rifletteranno sugli stili di pensiero degli altri, sviluppando ascolto, pensiero laterale, empatia e spirito di collaborazione. Le attività pratiche aiuteranno i partecipanti ad anticipare i punti di forza e i punti ciechi quando si trovano davanti a un problema e nel lavorare con altri.
CONTENUTI:
Il modello proposto in questo corso è un modello di Creative Problem Solving a 4 fasi – Chiarificazione, Ideazione, Sviluppo, Implementazione – basato sul framework FourSight sviluppato a patire dagli anni ’90 dall’Università di Buffalo per studiare la correlazione tra il comportamento individuale e la naturale preferenza espressa nel trovare soluzioni creative a sfide complesse.
","BadgeType":"Open Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/15","EventDateStart":"24/10/2023 00:00:00","EventDateEnd":"25/10/2023 00:00:00","HoursDuration":"6.5","Valutation":"Il badge viene rilasciato al raggiungimento del 75% di frequenza delle ore.
","AssertionAttachments":["5b22d6cf923b816a3a93fd2584094042fb42d868c80688e7ac6d46627438210c"]}