{"IssuedOn":"22/11/2023 18:05:03","LearnerEmail":"tosielisa1970@gmail.com","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=275582","Name":"Digital Marketing Manager per l'Innovazione","Description":"Ottiene questo badge chi ha conseguito l'attestato di frequenza del progetto formativo \"Digital Marketing Manager per l'Innovazione\". \nIl Digital Marketing Manager per l’Innovazione è una figura professionale che, all’interno di strutture organizzative, focalizza la sua attività nella ideazione e validazione di business case tesi a sviluppare innovazione di processo, di prodotto o di servizio, attraverso strumenti e tecniche di digital marketing per il test di mercato delle proposte di innovazione. L’obiettivo della sua attività è creare (per i clienti) e catturare (per l’organizzazione) valore, e testarlo attraverso il digital marketing, per innescare successivi progetti di innovazione. I business case di innovazione validati diventeranno progetti la cui execution è affidata a buone prassi di project management. Ha padronanza nell’utilizzo degli strumenti e delle tecniche quali i Business Model Canvas o le Business Opportunity Maps, che favoriscono la cooperazione tra gli interpreti dei processi aziendali e che facilitano una comprensione degli obiettivi in comune per l’innovazione, e dei modelli e delle tecniche di digital marketing per la riprova di mercato e la corretta targhettizzazione dell’innovazione. Tale modalità di gestione dei processi di lavoro interni permette all'organizzazione di rispondere ad opportunità esterne o interne, e di usare la propria creatività per introdurre nuove idee, processi o prodotti, sfruttando una generazione di idee strutturata in merito a fattori organizzati, trend di mercato, sempre orientati ai bisogni dei clienti, nel mondo digitale. Utilizzando gli strumenti di innovation project management e digital marketing, la gestione aziendale può così spronare le capacità creative della forza lavoro, in un’ottica di continuo sviluppo dell’offerta di valore dell’organizzazione.","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/58","HoursDuration":"64:00","Objectives":"- fornire specifiche circa i comportamenti da osservare per lavorare in sicurezza e relativamente i diritti dei lavoratori temporanei;\n- fornire nozioni approfondite in tema di sviluppo e gestione di iniziative finalizzate a realizzare un’innovazione di processo, prodotto o servizio, ottenendone validazione tramite il digital marketing.","Competence":"- Valutazione della capacità di differenziazione dell'offerta di prodotti/servizi \n- Selezione dei segmenti obiettivo cui rivolgere l'offerta (targeting) \n- Identificazione dei gruppi distinti di consumatori/potenziali acquirenti (micro-segmentazione) \n- Definizione dei benefici distintivi dell'offerta di prodotti/servizi nei confronti dei segmenti obiettivo selezionati (posizionamento) \n- Identificazione dell'area strategica di affari in cui operare concentrando le risorse aziendali (macro-segmentazione) \n- Analisi delle caratteristiche di mercato sulla base dei dati raccolti dal sistema informativo di marketing \n- Definizione degli indici di attrattività dei singoli segmenti \n- Definizione dei profili dei diversi segmenti di consumatori individuati - - Identificare e definire gruppi distinti di consumatori, prevedendo la possibilità di sviluppare marketing mix differenziati \n- Selezionare uno o più segmenti cui rivolgere l’offerta, definendone gli indici di attrattività e valutando la capacità di differenziazione dell’offerta rispetto ad essi \n- Definire la collocazione ottimale del prodotto/servizio sul mercato e delineare le linee strategiche di evoluzione dello stesso, sulla base dell’analisi del mercato di riferimento\n- Valutazione degli elementi di innovazione e di impatto su un business model per la generazione di valore sul mercato di una proposta\n- Testare tramite il digital marketing una proposta di innovazione attraverso tecniche e strumenti in grado di fornire indicazioni per la presa di decisione","Knowledge":"- Prassi e modelli di innovation management per l’esplorazione del mercato e dei trend\n- Prassi e modelli di innovation management per il design di una formula di business e/o di un business case\n- Elementi di teoria del marketing strategico ed operativo\n- Gli strumenti e le tecniche di digital marketing per la validazione del business case o del business model\n","Ability":"- Definire ed applicare la Blue Ocean Strategy\n- Applicare ai progetti innovativi le strategie Business Model Canvas e del Value Proposition Canvas\n- Testare le ipotesi chiave dell’innovazione attraverso un MVP\n- Utilizzare i principali strumenti e tools di digital marketing\n","Valutation":"Conseguimento dell'attestato di frequenza del progetto formativo \"Digital Marketing Manager per l'Innovazione\"."}