{"IssuedOn":"28/11/2023 00:00:00","LearnerEmail":"marcosplendore@r-inizioautotrasporti.it","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=280885","Name":"FORMAZIONE 231 - REATI INFORMATICI","Description":"CDB.4.1 - Proteggere i dispositivi","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/1609","EventDateStart":"06/10/2023 00:00:00","EventDateEnd":"06/10/2023 00:00:00","HoursDuration":"4","Competence":"Proteggere i dispositivi","Knowledge":"1. Principi di sicurezza informatica 2. Teoria antivirus e antimalware 3. Metodi di protezione dei dispositivi 4. Conoscenza dei principali tipi di minacce informatiche 5. Conoscenza delle tecniche di prevenzione e risoluzione dei problemi di sicurezza informatica.","Ability":"1. Capacità di configurare e installare software di protezione sui dispositivi. 2. Abilità di identificare e analizzare potenziali minacce alla sicurezza dei dispositivi. 3. Competenza nel gestire e risolvere problemi di sicurezza dei dispositivi. 4. Capacità di creare e implementare politiche di sicurezza per i dispositivi. 5. Abilità di monitorare e rilevare attività sospette o anomale sui dispositivi. 6. Competenza nell'implementare misure di protezione avanzate per i dispositivi. 7. Capacità di educare gli utenti sull'importanza della sicurezza dei dispositivi e delle buone pratiche. 8. Abilità di gestire la protezione dei dispositivi in conformità alle normative sulla privacy e sicurezza dei dati. 9. Competenza nell'analizzare e gestire i rischi di sicurezza dei dispositivi. 10. Capacità di eseguire test di vulnerabilità per identificare potenziali falle nei dispositivi.","Valutation":"Esecuzione di un’esercitazione legata ad una situazione reale","OtherInfo":"Area 4. Sicurezza del Quadro di riferimento per le competenze di base DigComp 2.1"}