{"IssuedOn":"06/12/2023 00:00:00","LearnerEmail":"alberto.francia@pomiager.com","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=292928","Name":"Introduzione e approfondimento della tecnologia Blockchain","Description":"
Ottiene questo badge chi ha partecipato al modulo di formazione "Introduzione e approfondimento della tecnologia Blockchain".
L'introduzione e l'approfondimento della tecnologia Blockchain sono fondamentali nell'attuale panorama professionale, poiché offrono un nuovo approccio alla sicurezza, alle transazioni e al monitoraggio delle informazioni. Questa tecnologia rivoluzionaria sta trovando sempre più impiego in settori come la finanza, la logistica e la gestione delle catene di approvvigionamento.
","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/4","HoursDuration":"40","Objectives":"Il corso si propone di spiegare i vantaggi e le potenzialità della tecnologia Blockchain, concentrandosi su aspetti critici come la sicurezza dei dati, la decentralizzazione e la trasparenza. Inoltre, fornisce indicazioni pratiche su come i partecipanti possono implementare la Blockchain nelle proprie attività professionali, assicurando un'applicazione pratica delle conoscenze acquisite.
I discenti potranno accrescere le loro competenze digitali rispetto a una tecnologia destinata a cambiare lo scenario della gestione del dato e del valore fiduciario che questo rappresenta tra le diverse parti interessate.
La competenza inerente all'introduzione e approfondimento della tecnologia Blockchain implica la conoscenza delle sue caratteristiche principali, come la definizione, la struttura dei blocchi e il calcolo del hash. Comprende anche la comprensione degli algoritmi di crittografia a chiave pubblica utilizzati e l'importanza dell'integrità delle transazioni. Inoltre, è essenziale avere una comprensione della sicurezza della Blockchain e dei sistemi decentralizzati. Questa competenza permette di lavorare con questa tecnologia rivoluzionaria, assumendo un ruolo professionale che coinvolge la gestione e l'implementazione della Blockchain a livello aziendale.
","Valutation":"Partecipazione al corso
","BadgeSections":[{"BadgeSectionTitle":"Docente","BadgeSectionDescription":"Ing. Sandro Vecchiarelli - CEO POMIAGER
Dal 1989 programmatore, progettista di soluzioni software e formatore su tecnologie e linguaggi di programmazione. Negli ultimi anni è impegnato nello studio e nello sviluppo di applicazioni sul sistema blockchain Ethereum o nello sviluppo di applicazioni basate su blockchain personalizzate e su misura per qualsiasi business. Le sue competenze di sviluppo blockchain includono: Sviluppo di app decentralizzate, Sviluppo di smart contracts, Sviluppo di wallet per criptovalute e Sviluppo di app per criptovalute. Nel novembre 2018, insieme a Microsoft Italia, ha presentato tutte le più avanzate tecniche di sviluppo Blockchain.
"},{"BadgeSectionTitle":"Argomenti trattati","BadgeSectionDescription":"