{"IssuedOn":"27/12/2023 10:55:03","LearnerEmail":"italia_carloalberto@libero.it","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=329123","Name":"Europrogettazione","Description":"Chi ottiene questo badge dimostra interesse nei seguenti argomenti:\n- Istituzioni e Fondi europei;\n- Elementi fondamentali di Europrogettazione nel quadro delle politiche comuni\n- Ricerca bandi e scouting delle opportunità\n- Analisi dei bandi aperti\n- Team working e comunicazione efficace;\n- Tecnica e metodologia per la redazione dei progetti europei;\n- Metodologia di progettazione, Project Cycle Management e Logical Framework. Work package e strutturazione di un progetto in pacchetti di lavoro e indicatori: outputs, outcome e deliverables. Tecnica e metodologia per la redazione dei progetti europei;\n- Analisi di un progetto tipo e documenti di riferimento;\n- La redazione del business plan: pianificazione, struttura e tools; START UP: dalla business idea al business model. START UP: come avviare il progetto imprenditoriale;\n- Competenze trasversali per la progettazione: time management e leadership; Competenze trasversali per la progettazione: comunicazione e team working;","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/111","HoursDuration":"192:00","Objectives":"Obiettivo del Corso è quello di fornire una panoramica sulle Istituzioni Europee e i fondi comunitari, approfondendo lo studio di Bandi e lo scouting delle opportunità, illustrando le tecniche per la redazione dei progetti da presentare. Il programma sarà orientato allo studio e all’approfondimento di Bandi Europei con un focus sulla definizione delle metodologie e delle tecniche per realizzare ed aggiudicarsi i progetti finanziabili con i Fondi comunitari. Il corso è volto a formare una figura professionale completa, Europrogettista in possesso di competenze tecniche. Il percorso fornirà inoltre un approfondimento sulle principali competenze trasversali di: comunicazione, team working, time management.","Competence":"- Assemblare e redigere la documentazione tecnica e formale di progetto\n- Analizzare e valutare le informazioni associate e necessarie a sostenere i processi di business e dell'esistente architettura di data management (progettazione concettuale)\n- Analizzare le opportunità di finanziamento (regionali, statali o europei, ecc.) per progetti socio-sanitari\n- Organizzare operativamente incontri e riunioni - - la documentazione formale, amministrativa e tecnica, richiesta nei disciplinari di gara o per lo svolgimento di gare\n- Organizzazione operativa di incontri e riunioni\n- atti, provvedimenti amministrativi e verbali\n","Knowledge":"- Produzione e processo\n- Progettazione tecnica\n- Legislazione e istituzioni\n","Ability":"- Abilità sociali - Comprendere gli altri\n- Abilità tecniche - Progettazione tecnologica\n- Abilità tecniche - Programmare\n","Valutation":"Ottiene questo badge chi frequenta almeno il 70% del corso ed ottiene l'attestato (riferimento ADA.24.01.03)"}