{"IssuedOn":"31/01/2024 11:50:53","LearnerEmail":"giuseppe.roberti9950@gmail.com","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=368776","Name":"PROGRAMMATORE .NET","Description":"Ottiene questo badge chi partecipa al corso PROGRAMMATORE NET.\nChi ottiene questo badge dimostra interesse in:\n- linguaggio C#\n- framework NET\n- metodologie per una risoluzione autonoma di esercizi e problemi applicativi\n- paradigma della programmazione ad Oggetti\n- creazione e gestione del ciclo di vita del software\n- progettare e implementare processi e procedure\n- caratteristiche di mercato per la figura del programmatore\n- i tre assiomi della comunicazione","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/73","HoursDuration":"248:00","Objectives":"L’obiettivo del percorso formativo è quello di formare gli allievi nella programmazione in ambiente Microsoft ed in particolare sulle tecnologie .Net e C#, al fine di poter essere inseriti all’interno del team di sviluppo progetti in ambito IT.\nIl programma prevede l’approfondimento della programmazione ad oggetti, l’utilizzo di framework specifici e l’utilizzo di microservizi\n","Competence":"Realizzare o modificare applicazioni e algoritmi attraverso l'utilizzo di framework, di linguaggi di programmazione o di Scripting procedurali\nRealizzare o modificare applicazioni sulla base delle specifiche progettuali fornite e della supervisione di un esperto\nInterrogare e aggiornare basi di dati attraverso l'utilizzo di procedure guidate e strumenti di sviluppo assistito. - Il corso ha impartito le seguenti competenze:\nScritture in linguaggio C#, framework NET\nRisolvere in autonomia i problemi applicativi che si possono riscontrare in una scrittura\nCreare e gestire il ciclo di vita dei software progettando e implementando processi e procedure","Knowledge":"- Produzione e processo\n- Legislazione e istituzioni\n- Linguaggi di programmazione","Ability":"- Abilità di base - Ascoltare attivamente\n- Abilità sociali - Comprendere gli altri\n- Abilità di base - Apprendimento attivo\n","Valutation":"Al raggiungimento del 70% di frequenza"}