{"IssuedOn":"02/04/2024 00:00:00","LearnerEmail":"r.casini@borellired.it","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=438643","Name":"BORELLI R&D_Tecnologie abilitanti per Industry 4.0","Description":"

Le Tecnologie abilitanti per Industry 4.0 sono cruciali nell'attuale contesto professionale per migliorare l'efficienza, la produttività e l'innovazione nelle aziende, permettendo una maggiore competitività sul mercato globale.

","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/1702","EventDateStart":"26/03/2024 00:00:00","EventDateEnd":"29/03/2024 00:00:00","HoursDuration":"24","Objectives":"

1. Comprendere i principi base dell'Industry 4.0 e le tecnologie abilitanti.


2. Acquisire competenze tecniche nell'ambito delle tecnologie digitali e dell'automazione.


3. Sviluppare capacità di utilizzo di strumenti digitali avanzati per ottimizzare i processi industriali.


4. Applicare le conoscenze acquisite per affrontare sfide e opportunità legate alla trasformazione digitale delle aziende.

","Competence":"

La competenza in 'Tecnologie abilitanti per Industry 4.0 riguarda la conoscenza e l'applicazione di strumenti come IoT, Big Data, e Intelligenza Artificiale nel contesto industriale. Implica l'abilità di implementare soluzioni innovative per ottimizzare processi produttivi e migliorare la competitiveness aziendale.

","Knowledge":"


","Ability":"

1. Utilizzare software di simulazione e modellazione per processi produttivi


2. Applicare tecniche di digital twin e digital thread


3. Implementare soluzioni basate su Internet of Things (IoT) e Big Data


4. Utilizzare sistemi di automazione industriale e robotica collaborativa


5. Applicare tecniche di realtà aumentata e realtà virtuale nell'ambito produttivo.

","Valutation":"

Partecipazione attiva all'attività formativa

","OtherInfo":"

Questa attività formativa è finanziata dal PNRR - Next Generation EU M4C2I2.3. - Missione 4 “Istruzione e ricerca” - Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” - Investimento 2.3 “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria”

","CrossCompetences":["Applicare tecnologie \"4.0\" per innovare processi"],"Endorsments":[{"NameEndorsment":"BI-REX Big Data Innovation and Research Excellence","LinkEndorsment":"https://bi-rex.it/","Reasons":"Accordo di collaborazione SAIP Formazione- Bi-Rex sottoscritto nell’ambito del PNRR - Next Generation EU M4C2I2.3, Missione 4 “Istruzione e ricerca”, Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” Investimento 2.3 “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria”"}]}