{"IssuedOn":"02/04/2024 00:00:00","LearnerEmail":"r.casini@borellired.it","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=438657","Name":"BORELLI R&D_Big Data e Analytics","Description":"

Il contesto di Big Data e Analytics comprende la gestione e l'analisi di grandi quantità di dati per estrarre informazioni utili. È fondamentale nel panorama professionale attuale per guidare decisioni strategiche basate sui dati.

","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/1702","EventDateStart":"23/02/2024 00:00:00","EventDateEnd":"01/03/2024 00:00:00","HoursDuration":"24","Objectives":"

1. Acquisire competenze per gestire e analizzare grandi volumi di dati.


2. Imparare a utilizzare strumenti e tecniche di analisi dei dati.


3. Sviluppare capacità di interpretare i risultati dell'analisi.


4. Applicare le conoscenze acquisite per prendere decisioni informate.


5. Migliorare le proprie competenze nel settore del Big Data e dell'Analytics.

","Competence":"

La competenza in Big Data e Analytics riguarda l'abilità di raccogliere e analizzare grandi quantità di dati per estrarre informazioni significative e prendere decisioni informate. Implica la capacità di utilizzare strumenti e tecniche avanzate per interpretare i dati e guidare strategie aziendali basate sull'analisi dei dati.

","Knowledge":"


","Ability":"

1. Capacità di raccogliere, analizzare e interpretare dati provenienti da diverse fonti


2. Abilità nell'utilizzo di strumenti e tecnologie per l'elaborazione e la manipolazione di grandi quantità di dati


3. Capacità di identificare modelli e tendenze nei dati per supportare la presa di decisioni informate


4. Competenza nell'applicare tecniche di data mining e machine learning per l'analisi predittiva


5. Abilità nella comunicazione efficace dei risultati dell'analisi dei dati a diversi stakeholders


6. Capacità di risolvere problemi complessi utilizzando approcci basati sui dati


7. Competenza nell'implementare soluzioni di analisi dei dati per ottimizzare processi e prodotti


8. Abilità di lavorare in team multidisciplinari per sviluppare soluzioni innovative basate sull'analisi dei dati

","Valutation":"

Partecipazione attiva all'attività formativa

","OtherInfo":"

Questa attività formativa è finanziata dal PNRR - Next Generation EU M4C2I2.3. - Missione 4 “Istruzione e ricerca” - Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” - Investimento 2.3 “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria”

","CrossCompetences":["Applicare tecnologie \"4.0\" per innovare processi"],"Endorsments":[{"NameEndorsment":"BI-REX Big Data Innovation and Research Excellence","LinkEndorsment":"https://bi-rex.it/","Reasons":"Accordo di collaborazione SAIP Formazione- Bi-Rex sottoscritto nell’ambito del PNRR - Next Generation EU M4C2I2.3, Missione 4 “Istruzione e ricerca”, Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” Investimento 2.3 “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria”"}]}