{"IssuedOn":"17/05/2024 00:00:00","LearnerEmail":"antonella.detta@comune.torino.it","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=493555","Name":"COMUNICARE IN MODO INCLUSIVO","Description":"
Favorire una cultura della parità di genere a partire dal linguaggio, innescare un cambiamento culturale all’interno dell’Ente e favorire l’inclusione e la consapevolezza delle differenze. Sensibilizzare e rafforzare le competenze dei discenti per riconoscere i meccanismi di sessismo linguistico con l’obiettivo di progettare testi inclusivi e corretti in ottica di genere.
Aver partecipato alle tre fasi della formazionei:
Frequenza ad almeno il 70% della formazione e aver superato il test finale.
Docenza affidata al Cirde - Università di Torino
"}