{"IssuedOn":"31/05/2024 00:00:00","LearnerEmail":"vito.nocita@gmail.com","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=505750","Name":"EVENTO ZEROSCUSE - STAFF ","Description":"
Ottiene questo Badge chi ha partecipato nel ruolo di Staff al workshop "ZEROSCUSE: l'evento TOP di crescita personale che permette di scoprire SOLUZIONI, STRATEGIE MENTALI e SKILLS per Trasformare, Pianificare e Agire senza più scuse!” realizzato dalla Health Coaching Accademy.
Durante l'evento, tenutosi a Pesaro il 17-18-19 Maggio 2024, sono state affrontate tematiche come l’Health Coaching, Neuroscienze, Medicina, Psicologia pratica, Comunicazione efficace e Problem Solving.
L'obiettivo è stato aiutare i partecipanti, durante un percorso di 3 giorni pratici ed esperienziali, a sviluppare un intero protocollo di Health Coaching grazie al quale, passo dopo passo, si scopre il vero potenziale di ciascuno e tutte quelle risorse che servono per andare a prendersi ciò che si merita.
I membri dello Staff hanno svolto un ruolo molto importante nel far sì che l’evento si sia svolto agevolmente e nell’aiutare gli ospiti a godersi ogni momento. Sono stati efficaci nel fornire informazioni, indirizzare gli invitati alle varie attività, aiutarli a orientarsi e talvolta sono stati anche responsabili dell’assistenza, coinvolti in tutte le fasi del processo, dall’allestimento alla risistemazione della sala congressi al termine dell’evento.
Lo Staff dell’evento è la spina dorsale dell’intera manifestazione: si assicura che ogni dettaglio sia curato e che tutto fili liscio, affinché gli ospiti possano divertirsi e non preoccuparsi di nulla. Ecco perché lo Staff è presente per tutta la durata dell’evento ed è disponibile per qualsiasi domanda o necessità.
","BadgeType":"Open Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/1368","EventDateStart":"17/05/2024 00:00:00","EventDateEnd":"19/05/2024 00:00:00","HoursDuration":"23","Valutation":"Partecipazione al workshop.
","OtherInfo":"I RUOLI DELLO STAFF
I membri dello Staff non sono solo responsabili dell’ordinato svolgimento dell’evento, ma anche di garantire che gli ospiti ed eventuali relatori vivano un’esperienza coinvolgente e straordinaria. Pertanto, i ruoli dei membri dello Staff sono stati assegnati con massima cura e riguardano:
Accoglienza&Comunicazione
Logistica
Sicurezza&Supervisione
Principali conoscenze acquisite:
Accoglienza&Comunicazione
L’accoglienza ha un ruolo fondamentale nella realizzazione di ogni evento, a maggior ragione nel successo di questa tipologia di evento, in cui i veri protagonisti sono i partecipanti.
Al fine di garantire un’accoglienza ottimale ed una comunicazione efficace, lo Staff è stato in grado di:
Logistica
Al fine di garantire un’ottima gestione degli aspetti logistici lo Staff è stato in grado di agire Organizzazione, Creatività, Pazienza, Attenzione ai dettagli ed Efficienza anche sotto pressione.
Nello specifico, chi all’interno dello Staff riveste ruoli relativi alla logistica, ha la responsabilità di garantire che tutte le attrezzature e i materiali siano a posto e che tutto il personale sia consapevole dei propri ruoli, per cui si è occupato nello specifico di:
Sicurezza&Supervisione
Al fine di garantire la massima sicurezza, lo Staff è stato in grado di:
Ma cosa sarebbe l’evento se non rendesse protagonisti i partecipanti? Per questo motivo lo Staff è stato in grado di gestire le relazioni attraverso i contatti, le prenotazioni, il supporto e il coinvolgimento degli invitati, assistendoli non solo nei loro bisogni ma anche nei loro desideri, e rappresentando lo spirito dell’Health Coaching Accademy.
","BadgeSections":[{"BadgeSectionTitle":"Relatori","BadgeSectionDescription":"Prof. Antonio Pipio – Dott. in Psicologia e Sociologo, esperto in Neuroscienze Cognitive e in traumi emozionali. Docente a contratto presso l’Università degli studi D’Annunzio Chieti Pescara e l’Università telematica Leonardo da Vinci, Unidav. Si è formato negli Stati Uniti presso la NLP Society conseguendo il titolo di Trainer NLP Coach, certificato da Richard Bandler. Master presso la Past Life Regression School e Master presso la Neuro-Hypnotic Repatterning of Richard Bandler. Ha lavorato come coach presso il Ministero della Salute del Senegal per la creazione del Sistema d’Emergenza 1515, per l’Harvard Business School di Firenze, per GVM Group, Ferretti Yatch Spa e Ikea S.p.a. Cofondatore della Health Coaching Academy, la prima Accademia di Health Coaching accreditata al Ministero della Salute. Cofondatore dell’Associazione Health Coaching Academy, la prima Associazione Italiana di categoria degli Health Coach accreditata al Ministero dell’Economia MISE. Cofondatore del 1° Master in Health Coaching, MasterCap, accreditato al Ministero della Salute e riconosciuto dal MIUR attraverso numerose università. Da 30 anni si occupa di formazione in Psicologia, Comunicazione, Life, Team Coaching. Co-ideatore dei programmi online Crea il tuo nuovo inizio e Top 10 skills. Ideatore del metodo QuantiKamente, una tecnica di Visualizzazione che unisce in modo sinergico, alcuni principi della fisica quantistica e del coaching: un percorso di trasformazione e consapevolezza che ti aiuta a ritrovare pace interiore, aumentare la consapevolezza delle tue risorse personali e migliorare il tuo Ben-Essere psico-fisico emozionale grazie alla Fisica Quantistica e alla Meditazione Quantica. Autore di libri best seller di Emozionalmente: Le emozioni e la mente (Lead), Quantikamente: Come generare cambiamenti nella tua vita attraverso la forza del pensiero e dell'Universo (Lead), Comunicare con sè stessi e con altri (Lead), Dal buio alla luce attraverso la consapevolezza dei traumi emozionali (Lead). Dott. in Psicologia e Sociologo, Health Coach, esperto in neuroscienze cognitive. Docente a contratto presso l’Università degli studi D’annunzio Chieti Pescara. Docente e membro del consiglio di corso Master Universitario di primo livello in Health Coaching UNIDAV. Trainer NLP Coach certificato da Richard Bandler.
Prof.ssa Romina Corbara – Dott.ssa in Psicologia e Sociologa. Docente a contratto presso l’Università degli studi D’Annunzio Chieti Pescara e l’Università telematica Leonardo da Vinci, UNIDAV. Membro del consiglio di corso e Professore presso i Master di 1 Livello Universitario in Health Coaching e PNL. Si è formata negli Stati Uniti presso la NLP Society conseguendo il titolo di Trainer NLP Coach, certificato da Richard Bandler. Master presso la Past Life Regression School e Neuro-Hypnotic Repatterning. Cofondatrice della Health Coaching Academy, la prima Accademia di Health Coaching accreditata al Ministero della Salute. Cofondatrice del 1° Master in Health Coaching, MasterCap, accreditato al Ministero della Salute e riconosciuto dal MIUR attraverso numerose università. Cofondatrice dell'Associazione di categoria Italiana degli Health Coach, Associazione HCA, accreditata al Ministero dell’Economia MISE. Referente scientifico di Fipes Group, uno dei primi Provider nazionali accreditato per la formazione ECM (Educazione Continua in Medicina). Ideatrice del programma di 5 mesi: Zeroscuse Program. Da oltre 20 anni si occupa di formazione del mondo sanitario/business in materia di Risk Management, Comunicazione, Life e Team Coaching. Ideatrice dei programmi online: Sacro Cerchio di Sorellanza, Top 10 Skills, Crea Il tuo Nuovo Inizio. Autrice di libri best seller di Risveglia il potere dell'energia femminile (Lead), Persone difficili? No, metaprogrammi diversi (Lead), Smetti di raccontartela: come liberarti dagli autosabotaggi mentali (Lead). Da oltre vent’anni si occupa di formazione, comunicazione, life e team Coaching per lo sviluppo del potenziale umano.
"},{"BadgeSectionTitle":"Ospiti","BadgeSectionDescription":"Prof.ssa Maria Rosa Di Fazio – Medico Specialista in oncologia. Responsabile del Servizio di Oncologia Medica del Centro SH, Health Service di Falciano (RSM). Specializzata in Oncologia Medica e Diplomata in Ozonoterapia. Relatrice in numerosi congressi nazionali e autrice di pubblicazioni su riviste mediche e libri, ha partecipato in maniera sistematica, per aggiornamento scientifico, a Congressi Nazionali e Internazionali. Visiting professor Università Tor Vergata di Roma, Università di Catania, Università Pontificia Lateranense (Città del Vaticano). Iscritta alle seguenti società scientifiche: NIBIT (Network Italiano per la Bioterapia dei Tumori); Società Italiana di Chemioterapia; ESMO (European Society of Medical Oncology); IMI (Italian Melanoma Intergroup); AIRO (Accademia Internazionale di Ricerca in Ossigeno-Ozono Terapia). Dedica particolare attenzione alla prevenzione, prescrivendo regimi alimentari personalizzati in base alle diverse problematiche oncologiche e non.
Con la partecipazione di:
Lucia Berdini, Play Coach, World Laughter Ambassador, Gibberish and Nonsense Coach, Playfight Trainee.
Federica Baioni, Fitness Health Coach, Personal Trainer.
"},{"BadgeSectionTitle":"Documenti allegati al badge","BadgeSectionDescription":""}],"Endorsments":[{"NameEndorsment":" HEALTH COACHING ACADEMY","LinkEndorsment":"https://www.healthcoaching.it/","Reasons":"HCA è Corporate Universitaria e la prima Accademia Nazionale di Health Coaching con percorsi di crescita personale e professionale accreditati al Ministero della Salute. Da anni si occupa di salute e di benessere psicofisico emotivo delle persone, attraverso lo studio e l’approfondimento di Neuroscienze, Epigenetica, Psicologia, Health Coaching e Programmazione Neurolinguistica. HCA ha come scopo, condiviso e agito attraverso AHCA (l’Associazione di categoria italiana degli Health Coach) la promozione e la diffusione dell’Health Coaching come professione, valorizzando il ruolo, le qualificazioni formative e l’aggiornamento professionale degli Health Coach iscritti all’Associazione che è la prima Associazione di categoria italiana degli Health Coach, iscritta nell’Elenco delle Associazioni Professionali e che rilascia l’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati ai sensi della Legge 4/2013."}]}