{"IssuedOn":"27/06/2024 00:00:00","LearnerEmail":"silvia.seri@arteliagroup.com","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=520486","Name":"Accompagnamento alla certificazione PMP","Description":"Quadro Nazionale Qualifiche Regionali (QNQR), ADA.24.05.03 (ex ADA.25.219.706) - Gestione dei progetti (Project management); Project manager, Esecuzione, controllo e chiusura del progetto. Livello 6.","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/1507","EventDateStart":"15/01/2024 00:00:00","EventDateEnd":"08/04/2024 00:00:00","HoursDuration":"40","Competence":"Esecuzione, controllo e chiusura del progetto","Knowledge":"Ciclo di vita del progetto Tecniche e strumenti di gestione e verifica del programma temporale di realizzazione delle attività di progetto Tecniche e strumenti di monitoraggio e valutazione Elementi di gestione delle risorse umane Tecniche di coordinamento e gestione di team Principali tecniche e strumenti di controllo qualità Metodi di controllo dell'avanzamento dei costi e di analisi e valutazione degli indici di prestazione economica di progetto (curva s, earned value, ecc.) Elementi relativi alla normativa su contratti e appalti Inglese tecnico di settore Principi e tecniche di comunicazione e relazione interpersonale Elementi di budgeting per l'elaborazione di piani economico-finanziari Metodologie e tecniche di identificazione, analisi, classificazione e gestione dei rischi di progetto Principali soluzioni software per il project management Elementi di organizzazione aziendale","Ability":"Applicare tecniche e procedure per la gestione della chiusura del progetto (o di una sua fase) Utilizzare metodi e tecniche per la gestione dei rischi di progetto Utilizzare software di project management Attivare azioni di informazione e comunicazione per raccogliere e valorizzare le \"lezioni apprese\" dall'esperienza di progetto Applicare metodi di controllo dell'avanzamento dei costi e di analisi e valutazione degli indici di prestazione economica di progetto (curva s, earned value, ecc.) Coordinare, motivare e organizzare il team di progetto e controllarne la performance Utilizzare tecniche e strumenti di gestione e verifica del programma temporale di realizzazione delle attività di progetto Applicare tecniche e procedure per la gestione delle modifiche di progetto Controllare l'avanzamento fisico e finanziario del progetto e gli scostamenti rispetto al piano iniziale Utilizzare metodologie e procedure per la selezione dei fornitori e la gestione dei processi di approvvigionamento di progetto Utilizzare tecniche e strumenti per la gestione della comunicazione interna e esterna al progetto Applicare tecniche per il controllo della qualità di progetto","Valutation":"Test di valutazione scritto con risposte a scelta multipla somministrato dal docente/esperto di contenuti. Criterio di superamento: 70% di risposte corrette."}