{"IssuedOn":"11/07/2024 12:55:10","LearnerEmail":"stefano-maria@hotmail.it","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=529542","Name":"LA DIGITALIZZAZIONE IN AZIENDA","Description":"Ottiene questo badge chi partecipa a LA DIGITALIZZAZIONE IN AZIENDA.\nChi ottiene questo badge dimostra interesse nel corso è quello di approfondire il concetto di digitalizzazione in azienda, mediante approfondimenti della nozione di innovazione digitale e di sicurezza informatica.\nIl corso mira a fornire inoltre competenze di digital marketing e conoscenze per poter utilizzare le diverse piattaforme digitali in maniera autonoma ed efficace..","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/66","HoursDuration":"17:00","Objectives":"L’Obiettivo del corso è quello di approfondire il concetto di digitalizzazione in azienda, mediante approfondimenti della nozione di innovazione digitale e di sicurezza informatica.\nIl corso mira a fornire inoltre competenze di digital marketing e conoscenze per poter utilizzare le diverse piattaforme digitali in maniera autonoma ed efficace.\n","Competence":"lavorare nel mondo del digital Marketing, fruire delle principali piattaforme digitali (Google, Instagram, Youtube, ecc. ) grazie all’approfondimento del concetto di innovazione digitale e di sicurezza informatica - di spaziare in maniera sicura, autonoma e professionale nell’ambito del digital marketing e della sicurezza informatica","Knowledge":"Innovazione in generale\nInnovazione: una magnifica ossessione\nIl rapporto fra creatività e innovazione\nInnovazione come processo continuo\nCome favorire l'innovazione in azienda\nla cultura dell'innovazione\nla leadership dell'innovazione\nDigitalizzazione 4.0\nL'evoluzione della manifattura e dell'impresa\nRealtà aumentata e AdvancedHMI\nIntegrazione dei processi gestionali\nInternet of Things\nGli oggetti intelligenti e le loro applicazioni\nLa smart home\nIoT per l'impresa: la smart factory\nGDPR e Sicurezza Informatica    \nObiettivi e finalità del regolamento europeo 679/2016\nI soggetti\nI capisaldi del GDPR\nOrganizzazione del trattamento dei dati personali\nI dati personali e la gestione del rischio\nLe misure di sicurezza e il furto dei dati\nLe misure di sicurezza e il furto dei dati\nGli attacchi e le forme di protezione\nAutenticazione e protezione\nAuditing e Logging\nTest finale               \nCyber Security e Gestione dei Dati\nIntroduzione al corso ed elementi di base\nGli attacchi e le forme di protezione (modulo in 2 parti)\nAutenticazione e protezione\nAuditing e Logging\nAppendice GDPR: I dati personali e la gestione del rischio\nAppendice GDPR: Le misure di sicurezza e il furto dei dati \nDigital Marketing\nLa rivoluzione digitale\nLa nuova economia collaborativa\nSEO \nUso delle Piattaforme Digitali\nSviluppare contenuti digitali: la comunicazione online. Alcuni esempi di comunicazione online. Web marketing. Il web, la più grande risorsa. Inserire video youtube. Gli strumenti a disposizione: sito, blog, social, app. Sito e Blog. I social media. Social media marketing. Google my business. Instagram. Le App. Community: una famiglia allargata. Community. Digital PR. Netiquette. Brand Awareness. Brand Positioning. Brand Reputation: creare e gestire la popolarità online. Come sono correlati: Brand Image e Brand Identity. Introduzione Brand Image. Personal Brand. Influencer, non solo numeri. Livelli di influencer. Interagire con gli altri attraverso le tecnologie digitali.  Differenze tra videoconferenza e Webinar. Webinar. Shut-in economy. Social commerce. ","Ability":"Realizzare progetti che prevedano l’utilizzo delle principali piattaforme digitali, con un’attenta gestione del linguaggio SEO e con un occhio di riguardo nei confronti della Cyber Security e della gestione dei dati","Valutation":"Non sono previsti criteri di rilascio per questo digital badge"}