{"IssuedOn":"18/09/2024 00:00:00","LearnerEmail":"l.gadioli@simitdental.it","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=558209","Name":"Social Media e Web Marketing","Description":"gestione delle attività di marketing attraverso i social media, che permette alle aziende e ai clienti un’interazione basata sulle piattaforme social più diffuse.","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/1616","EventDateStart":"06/02/2024 00:00:00","EventDateEnd":"26/03/2024 00:00:00","HoursDuration":"24","Competence":"Gestire attività di social media marketing","Knowledge":"Elementi di marketing e web marketing, Elementi di strategia della comunicazione, Normativa sull'autodisciplina pubblicitaria, Conoscenza delle principali piattaforme social, Marketing virale Tecniche di gestione della reputazione aziendale","Ability":"Applicare tecniche di coinvolgimento dei clienti, Applicare strategie e tecniche di comunicazione, Applicare tecniche di social media planning","Valutation":"VALUTAZIONE EX ANTE Per la realizzazione si useranno tecniche ispirate alla consulenza orientativa, al counseling, al bilancio di competenze. L’incontro iniziale sarà dedicato alla: - rilevazione e valutazione delle attitudini e del potenziale dei partecipanti in un setting partecipativo e informaleprofessionale - motivazione e guida alla creazione di un clima positivo ed efficace - raccolta di elementi individuali e di gruppo per la taratura della strategia formativa VALUTAZIONE FINALE Il docente sottoporrà agli allievi un test mirato a valutare le conoscenze pregresse rispetto al tema che verrà affrontato in aula e un test mirato a valutare gli stili cognitivi di ciascuno. Utilizzando una modalità interattiva indagherà gli atteggiamenti generali espressi dagli allievi, e promuoverà la creazione di un clima di gruppo. La verifica finale è redatta dal docente e approvata dal CD e dall’ETC. Prevede: a) questionario a domande chiuse, b) prova pratica strutturata secondo le tematiche del corso. Il questionario (25 domande) è valutato in centesimi e pesa sul risultato finale per il 50%. La prova pratica consiste nella redazione di un flow chart di attività di marketing/ commerciali da attivare su un caso dato. La restituzione finale, sul livello di padronanza delle tecniche, completerà la prova. La valutazione pesa per il 50% sul risultato finale. La prova è superata con 60/100.","OtherInfo":"Gli allievi dei corsi potranno acquisire trasversalmente competenze coerenti con Il Quadro di riferimento per le competenze digitali di base – DigComp 2.1, e precisamente Area di competenza �2. Comunicazione e collaborazione� e Competenza �2.1 Interagire attraverso le tecnologie digitali� e �2.2 Condividere informazioni attraverso le tecnologie digitali�. Inoltre , sempre trasversalmente, vengono trasmesse le competenze coerenti con il Quadro di riferimento delle abilità/competenze per la transizione ecologica – classificazione ESCO: Abilità/competenze �gestire l'impatto ambientale delle attività� Descrizione: �Gestire l'interazione con l'ambiente e il suo impatto ambientale da parte delle imprese. Individuare e valutare gli impatti ambientali del processo di produzione e dei servizi connessi e regolare una riduzione degli effetti sull'ambiente e sulle persone. Organizzare piani d'azione e monitorare gli indicatori di miglioramento"}