{"IssuedOn":"01/10/2024 00:00:00","LearnerEmail":"pasquale.cardillo@iqera.it","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=565392","Name":"Digital Skills in a Digital World. Big Data e Analytics","Description":"1.1 Navigare, ricercare e filtrare dati, informazioni e contenuti digitali 1.2 Valutare dati, informazioni e contenuti digitali 1.3 Gestire dati, informazioni e contenuti digitali","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/1630","EventDateStart":"10/07/2024 00:00:00","EventDateEnd":"25/07/2024 00:00:00","HoursDuration":"16","Competence":"Area di Competenza 1. Informazione e data literacy","Knowledge":"� Strumenti di memorizzazione e recupero dati � Metodi e tecniche di data mining � Metodi di analisi di informazioni non strutturate � Normativa vigente in materia di privacy � Diritto in materia di proprietà intellettuale dei dati � le piattaforme di Web Analytics per studiare il comportamento degli utenti, analizzare l'efficacia di campagne marketing e individuare interventi mirati per ottimizzare i processi � concetti fondamentali relativi alla statistica per l’analisi dei dati � grafici e dashboard","Ability":"Definire, sulla base delle esigenze aziendali e dei sistemi informativi, i fabbisogni di data mining � Identificare e caratterizzare le sorgenti informative � Svolgere operazioni di Data Gathering, Data Transformation e Data Configuration, sulla base di caratteristiche ed eterogeneità delle fonti grezze, utilizzando il linguaggio SQL e altri strumenti di interazione con basi di dati � Selezionare i dati in ragione degli obiettivi di analisi � Preparare i dati selezionati, eliminando possibili errori e stabilendo dei meccanismi di comportamento in caso di dati mancanti, anche attraverso approcci campionari � Applicare tecniche data mining, anche adattando gli algoritmi sulla base delle esigenze di analisi � Tracciare le operazioni compiute e valutarne gli esiti, anche in vista del consolidamento del processo � Garantire proprietà intellettuale e rispetto della privacy � Gestire verifiche e modifiche funzionali � Redigere la documentazione per l'utente","Valutation":"Alla prova avranno accesso solo i discenti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore previsto, verificabili dal registro delle presenze. Si applicheranno i seguenti criteri di valutazione: � Test a risposta multipla con 3 possibilità di scelta costituito da 10 domande; � Valutazione in decimi: 1-10 � Criterio di valutazione: prova superata = 6.","OtherInfo":"REPERTORIO: Quadro Europeo per le competenze digitali (DigComp 2.1) The Digital Competence Framework for Citizens"}