{"IssuedOn":"20/11/2024 00:00:00","LearnerEmail":"emma.romanelli@gmail.com","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=616248","Name":"Expert Tecnologie di laboratorio chimico ai Campionati dei Mestieri WorldSkills Piemonte 2024.","Description":"

WorldSkills International è un’organizzazione internazionale fondata nel 1950 e riconosciuta dalle Nazioni Unite.

Tra i suoi obiettivi c’è la promozione dell’istruzione e della formazione professionale in tutto il mondo.

A oggi ne fanno parte 83 nazioni e regioni con un’audience potenziale di 5 miliardi di persone, due terzi della popolazione mondiale. Da settant’anni WorldSkills valorizza le eccellenze giovanili e sottolinea il ruolo fondamentale delle competenze per la crescita economica delle società.

Ogni due anni organizza la più grande competizione dei mestieri al mondo, facendo concorrere giovani Competitor selezionati dai paesi membri.

Dal 2014 la Regione Piemonte, attraverso l’Agenzia Piemonte Lavoro, ha aderito a WorldSkills condividendone scopi e finalità, organizzando sei edizioni dei Campionati dei Mestieri WorldSkills Piemonte nel 2014, 2015, 2017, 2019, 2022 e 2024.

Il possessore del badge ha partecipato in qualità di Expert ai Campionati dei Mestieri WorldSkills Piemonte 2024, che ha visto la partecipazione di 130 competitor provenienti da 73 istituti scolastici e agenzie formative. I giovani in gara si sono sfidati in 16 mestieri e 3.000 studenti e 10.000 visitatori hanno assistito all’evento.

WorldSkills Piemonte è un’iniziativa cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, organizzata da Regione Piemonte attraverso Agenzia Piemonte Lavoro, promossa dall’Assessorato regionale Istruzione, Lavoro, Formazione professionale e Diritto allo Studio.

","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/1139","EventDateStart":"23/10/2024 00:00:00","EventDateEnd":"24/10/2024 00:00:00","Objectives":"

Gli Expert WorldSkills sono insegnanti o professionisti di un settore specifico che partecipano attivamente alla preparazione dei competitor, definiscono le prove mestiere, stabiliscono i criteri di valutazione coerenti con gli standard WorldSkills e compongono le giurie che valutano i Competitor.

","Competence":"

L’Expert proprietario del badge ha dimostrato di saper preparare il competitor in gara al fine di completare con successo il “test project” (prova mestiere) basato sulle conoscenze e le abilità descritte.

L’Expert, inoltre, in quanto membro delle giurie, contribuisce alla definizione della prova lavoro e valuta il corretto svolgimento del test project.

","Knowledge":"

In preparazione ad ogni evento WorldSkills al quale partecipa, l’Expert affronta un percorso di formazione specifico sulle competizioni, acquisendo le seguenti competenze:

-Conoscenza del regolamento ufficiale e delle dinamiche delle competizioni WorldSkills;

-Comprensione della documentazione ufficiale di gara tra cui il regolamento ufficiale, il protocollo di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, le technical descriptions, gli occupational standards, i test projects e le infrastructure lists;

-Padronanza dei criteri di valutazione WorldSkills;

-Conoscenza degli standard richiesti a livello internazionale in materia di salute, sicurezza e igiene.

-L'Expert possiede inoltre un'ottima padronanza della lingua inglese.

L’Expert, inoltre, deve essere costantemente aggiornato sulle conoscenze e abilità tecniche elencate qui di seguito ed essere in grado di valutarle. Questi standard sono un punto di riferimento mondiale perché rappresentano il catalogo di conoscenze, competenze e best practice internazionali relativo a professioni specifiche. Riflettono la visione condivisa a livello globale di quali competenze e abilità debbano essere richieste a coloro che svolgono un determinato ruolo lavorativo.

L’individuo conosce e comprende:

Organizzazione e gestione del lavoro

Capacità comunicative ed interpersonali

Tecniche, procedure e metodi

Elaborazione e registrazione dei dati

Analisi, interpretazione e valutazione

Risoluzione di problemi attraverso l'applicazione di metodi scientifici

Tendenze della chimica applicata


","Ability":"

L'individuo è in grado di:

Organizzazione e gestione del lavoro

Capacità comunicative ed interpersonali

Tecniche, procedure e metodi

Elaborazione e registrazione dei dati

Analisi, interpretazione e valutazione

Risoluzione di problemi attraverso l'applicazione di metodi scientifici

Tendenze della chimica applicata


","Valutation":"

Nelle competizioni WorldSkills, l’Expert viene selezionato da WorldSkills Piemonte sulla base delle competenze tecniche nel proprio settore e dell'attitudine personale.

Il proprietario del badge ha partecipato come Expert ai Campionati dei Mestieri WorldSkills Piemonte 2024.

","Teacher":"

Agenzia Piemonte Lavoro - Worldskills Piemonte

","OtherInfo":"

Per maggiori informazioni:

WorldSkills Piemonte 

WorldSkills Italy


","CrossCompetences":["Lavorare in gruppo","Problem solving","Lavorare in autonomia","Flessibilità e adattamento","Utilizzare competenze digitali","Risparmio energetico e sostenibilità ambientale","Comunicare in italiano informazioni dell'impresa","Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici","Applicare tecnologie \"4.0\" per innovare processi"]}