{"IssuedOn":"27/11/2024 00:00:00","LearnerEmail":"michele.bergamaschi@lenovys.com","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=629133","Name":"Impact Innovation","Description":"

Struttura dell'Executive Master:


COMPANY & INNOVATION STRATEGY

Una visione strategica chiara e condivisa orienta tutti gli sforzi verso obiettivi comuni, consentendo una risposta proattiva e non reattiva ai cambiamenti tecnologici, identificando le tendenze emergenti e le tecnologie potenzialmente dirompenti. Inoltre, una visione chiara e condivisa riduce incertezza e ambiguità e fornisce all'organizzazione problemi che possono essere affrontati, evitando la paralisi da incertezza.


INCUBATION

Creare spazi e processi per l'incubazione delle idee è fondamentale. Questo non riguarda solo l'innovazione dirompente, ma anche il miglioramento continuo dei processi interni. Le aziende devono incoraggiare la creatività e il pensiero critico, permettendo ai dipendenti di proporre e sviluppare nuove idee. Gli incubatori interni, i laboratori di innovazione e le partnership con startup possono essere strumenti efficaci in questo senso.


CUSTOMER BASE CREATION

La sperimentazione è cruciale per testare nuove idee e iterare rapidamente. Le organizzazioni devono adottare un approccio basato sull'apprendimento continuo, dove il fallimento è visto come un'opportunità di crescita e miglioramento. Creare prototipi, condurre test e raccogliere feedback dei clienti, sia interni che esterni, permetti di affinare le innovazioni e creare prodotti, servizi e processi che rispondano alle reali esigenze degli utilizzatori, "creando" così i clienti, sia interni che esterni per l'innovazione.


INNOVATION ECOSYSTEM

Sviluppare la capacità organizzativa di gestire l'evoluzione delle tecnologie è essenziale per costruire un ecosistema che favorisce l'innovazione. Ciò include una cultura aziendale che valorizza e premia l'innovazione, la collaborazione tra diversi dipartimenti e con partner esterni, e l'investimento in infrastrutture tecnologiche all'avanguardia. L'adozione di organizzazioni agili e la formazione continua del personale aiutano a mantenere l'organizzazione flessibile, diffondendo principi di autonomia e responsabilizzazione delle persone.

","BadgeType":"Soft Skills Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/1468","Objectives":"

Il partecipante svilupperà la capacità di:


Per ottenere:

","Valutation":"

Partecipazione a tutte le sessioni di formazione Impact Innovation, ai lavori individuali e di gruppo, ai momenti di condivisione e al confronto con i relatori.

","IdLevel":4,"ClusterCompetences":[{"SkillName":"Skills di efficacia personale","SkillType":"European Union, Transferability of skills across Economic Sectors (2011)"},{"SkillName":"Skills relazionali e di servizio","SkillType":"European Union, Transferability of skills across Economic Sectors (2011)"},{"SkillName":"Skills relative ad impatto e influenza","SkillType":"European Union, Transferability of skills across Economic Sectors (2011)"},{"SkillName":"Skills orientate alla realizzazione","SkillType":"European Union, Transferability of skills across Economic Sectors (2011)"},{"SkillName":"Skills cognitive","SkillType":"European Union, Transferability of skills across Economic Sectors (2011)"},{"SkillName":"Personale","SkillType":"European Framework for Personal, Social and Learning to Learn Key Competence (2020)"},{"SkillName":"Sociale","SkillType":"European Framework for Personal, Social and Learning to Learn Key Competence (2020)"},{"SkillName":"Imparare ad imparare","SkillType":"European Framework for Personal, Social and Learning to Learn Key Competence (2020)"}],"BehavioralSkills":["Apprendimento permanente","Autocontrollo","Fiducia in sè stessi","Flessibilità","Resistenza allo stress","Comprensione interpersonale","Comunicazione","Cooperazione con gli altri","Consapevolezza organizzativa","Leadership","Attenzione ai dettagli","Autonomia","Orientamento all'obiettivo","Problem-solving","Pensiero concettuale","Autoconsapevolezza","Benessere","Relazionale","Partecipazione / Collaborazione","Continuo miglioramento personale","Creatività","Fiducia in sè stessi","Resistenza allo stress","Comunicazione","Cooperazione con gli altri","Orientamento al cliente","Impatto/Influenza sugli altri","Attenzione ai dettagli","Autonomia","Gestione delle informazioni","Orientamento all'obiettivo","Pianificazione e organizzazione","Problem-solving","Spirito d'iniziativa","Pensiero analitico","Pensiero concettuale","Partecipazione / Collaborazione","Pensiero critico"]}