{"IssuedOn":"11/12/2024 16:55:17","LearnerEmail":"deborah.duchi19@gmail.com","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=647507","Name":"Addetto alla contabilità","Description":"Ottiene questo badge chi partecipa a Addetto alla contabilità.\n Chi ottiene questo badge dimostra di aver acquisito le competenze per poter iniziare un percorso di maturazione professionale all’interno del campo amministrativo e contabile. I corsisti hanno affrontato le tematiche legate alla contabilità aziendale ed al bilancio. In particolare, hanno approfondito le varie tipologie di documento nella fatturazione elettronica e la conseguente registrazione in partita doppia, le operazioni intraue e acquisti/cessioni alle esportazioni, nonché l'assestamento e il bilancio.","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/137","HoursDuration":"240:00","Objectives":"Obiettivo del percorso è quello di trasmettere agli utenti quanto necessario per poter iniziare un percorso di maturazione professionale all’interno del campo amministrativo e contabile. I corsisti affronteranno le tematiche legate alla contabilità aziendale ed al bilancio. In particolare, saranno approfondite le varie tipologie di documento nella fatturazione elettronica e la conseguente registrazione in partita doppia, le operazioni intraue e acquisti/cessioni alle esportazioni, nonché l'assestamento e il bilancio.","Competence":"- Adozione delle metodologie di redazione e chiusura del bilancio e verifica dell'allineamento alle norme civilistiche e fiscali\n- Programmazione delle attività e identificazione delle procedure operative per il trattamento dei dati contabili\n- Pianificazione delle attività amministrative contabili e configurazione dell'architettura logica e strutturale del sistema contabile\n- Cura dei rapporti con enti o soggetti esterni (es. agenzie delle entrate, istituti previdenziali, ecc.)\n- Gestione delle scritture di assestamento per ridefinire i valori di conto in valori di bilancio\n- Supervisione delle elaborazioni per la redazione del bilancio d'esercizio e verifica del calcolo degli indici e delle riclassificazioni\n- Coordinamento delle funzioni amministrativo contabili\n\n - - Supervisionare tutte le elaborazioni utili alla redazione del bilancio d’esercizio, curando la verifica della correttezza dei dati prodotti e la gestione delle scritture di assestamento\n- Individuare le metodologie di redazione del bilancio d’esercizio, garantendo la conformità delle stesse alla normativa vigente\n- Definire la pianificazione delle attività amministrative e contabili, determinando la configurazione dell’architettura del sistema contabile\n- Programmare le attività e le procedure operative, comprensive delle risorse dedicate, coordinando la funzione amministrativa \n","Knowledge":"- Impresa e gestione di impresa\n- Servizi ai clienti e alle persone\n- Legislazione e istituzioni\n- Economia e contabilità\n- Lavoro d'ufficio\n","Ability":"- Ascoltare attivamente\n- Abilità di base - Senso critico\n- Abilità sociali - Orientamento al servizio\n- Abilità sistemiche - Valutare e prendere decisioni\n- Abilità per la gestione delle risorse - Gestire risorse umane\n- Abilità di base - Monitorare\n- Abilità sociali - Adattabilità\n- Abilità di base - Comprendere testi scritti\n- Abilità sociali - Negoziare\n- Abilità per la risoluzione di problemi complessi - Risolvere problemi complessi\n- Abilità di base - Scrivere\n- Abilità sociali - Comprendere gli altri\n- Abilità di base - Apprendimento attivo\n- Abilità per la gestione delle risorse - Gestire il tempo\n","Valutation":"Frequenza di almeno il 70% delle ore del corso e dei moduli obbligatori sulla sicurezza generale e diritti e doveri dei lavoratori"}