{"IssuedOn":"20/12/2024 00:00:00","LearnerEmail":"b.maggiolini1@gmail.com","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=655591","Name":"LA PIANTA DELLA CURA","Description":"Il corso offre una panoramica introduttiva ad alcuni tra i principali temi della antropologia e della epistemologia della cura, con particolare riferimento agli aspetti fondativi e determinanti sia della relazione di cura che della vita umana stessa. Le lezioni riguarderanno un ampio spettro di argomenti che vanno dalla nascita (con l’evidenziazione delle specifiche e caratterizzanti peculiarità della nascita degli umani) alle più recenti modificazioni degli archetipi genitoriali tipiche della società liquida, passando per quegli aspetti immodificabili della relazione di accudimento.","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/1455","EventDateStart":"02/10/2024 00:00:00","EventDateEnd":"30/10/2024 00:00:00","HoursDuration":"10","Competence":"Riconoscere le relazioni basiche e quelle operative nell'ambito dei modelli relazionali ed educativi","Knowledge":"Elementi distintivi delle ontologiche caratteristiche umane; Assetti e dimensioni delle relazioni interne ai micro-sistemi umani; Conoscenza, comprensione e consapevolezza","Ability":"Capacità di riconoscere e distinguere la nutrizione e il nutrimento; Capacità di riconoscere e distinguere le relazioni basiche e quelle operative, la dimensione strutturale e quelle funzionale e dinamica; Capacità di padroneggiare un elevato di consapevolezza delle proprie mappe di riferimento","Valutation":"Osservazione da parte del docente","OtherInfo":"Obiettivi: Fornire le informazioni necessarie e essenziali in materia di antropologia ed epistemologia della cura tra esseri umani. Introdurre alle caratteristiche strutturali, funzionali e dinamiche della cura. Fornire competenze in materia di analisi degli scenari antropologici contemporanei e delle nuove morfologie famigliari. Fornire strumenti di auto-analisi dei propri modelli relazionali ed educativi"}