{"IssuedOn":"24/01/2025 12:17:03","LearnerEmail":"sara.laface@virgilio.it","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=673568","Name":"DIGITAL OFFICE","Description":"Il proprietario di questo Badge ha partecipato ad un percorso formativo, promosso da Umana Spa e realizzato da Umana Forma Srl in collaborazione con ForIt società cooperativa a R.L. attraverso il finanziamento del Fondo Forma.Temp, finalizzato a fornire ai discenti strumenti utili per integrarsi in un sistema aziendale moderno e digitalizzato.","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/151","HoursDuration":"16:00","Objectives":"Obiettivo del corso è fornire gli strumenti necessari per integrarsi in un sistema aziendale moderno e innovativo anche nel rispetto delle prerogative di Industria 4.0. \nAl termine del percorso formativo il corsista è in grado di: utilizzare ambienti, applicativi e strumenti software per eseguire procedure automatizzate d'ufficio; predisporre e trattare la documentazione amministrativa d'impresa, inserendo dati ed eseguendo operazioni di calcolo e di elaborazione utilizzando il personal computer.\n","Competence":"•\tutilizzare ambienti, applicativi e strumenti software per eseguire procedure automatizzate d'ufficio \n•\tpredisporre e trattare la documentazione amministrativa d'impresa, inserendo dati ed eseguendo operazioni di calcolo e di elaborazione utilizzando il personal computer\n - •\tdocumenti e presentazioni efficaci \n•\treport utilizzando fogli di calcolo per l’elaborazione dei dati aziendali\n","Knowledge":"• Fondamenti di utilizzo del Personal Computer\n• Introduzione all’informatica; Caratteristiche e funzioni dei sistemi operativi; Computer e dispositivi: ICT, componenti hardware, componenti software e licenze; Organizzazione dei documenti: gestione dei file e delle cartelle; Procedure per l’installazione di driver; Procedure per l’installazione di periferiche; Procedure per l’installazione di software; Principali software antivirus; Problematiche legali relative al diritto di riproduzione (copyright) e alla protezione dei dati personali; Regole di archiviazione dei documenti informatici.\n• La gestione delle informazioni e della corrispondenza\n• Rete Internet e principali termini ad essa associati; Netiquette: regole di disciplina del comportamento di un utente in rete; Principali caratteristiche dei browser di navigazione; Principali caratteristiche dei client di posta elettronica; Privacy e sicurezza nell’utilizzo di internet e della posta elettronica e della PEC; Reti di computer; Protocollo TCP /IP Reti LAN e WAN; I servizi di cloud storage.\n• Elaborazione di testi e presentazioni\n• Principali software di videoscrittura: funzioni e utilizzo; Introduzione al word processing; Software per il word processing; Caratteristiche del carattere (formattazione); Caratteristiche del paragrafo;\nCaratteristiche del documento di testo; Elementi di progettazione di una presentazione; Principali\ncaratteristiche dei software per la creazione di presentazioni multimediali; Sviluppo di una presentazione: testi, immagini, grafici ed oggetti, effetti speciali, preparazione della stampa.\n• Fogli di calcolo elettronico\n• Introduzione ai fogli di calcolo; Principali caratteristiche dei software per i fogli di calcolo; Caratteristiche dei fogli di calcolo; Caratteristiche delle celle; Principali formule matematiche utilizzabili in un foglio elettronico; Strumenti ed oggetti utilizzabili in un programma di calcolo (grafici, immagini).\n• Nuovi scenari dell’informatica e del digitale\n• Impresa 4.0: strumenti digitali per le aziende; Digital Transformation e Intelligenza Artificiale; Gestione dei Big Data e Cyber Security; Instant Smart Working: sicurezza e privacy per il lavoro da casa. \n","Ability":"•\tSaper creare e formattare documenti di testo con software di videoscrittura\n•\tSaper gestire fogli di calcolo elettronici, inserire e modificare celle, applicare formule matematiche\n•\tSapere creare grafici e inserire oggetti nei fogli di calcolo per una migliore presentazione dei dati\n•\tPadroneggiare le logiche delle nuove tecnologie legate all’industria 4.0\n\n","Valutation":"Il badge viene rilasciato a coloro che frequentano il 100% del monte ore previsto dal progetto formativo superando con profitto il test finale di apprendimento secondo quanto previsto dalla normativa del Fondo Forma.Temp."}