{"IssuedOn":"24/01/2025 14:02:41","LearnerEmail":"francesca_paino@yahoo.it","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=673774","Name":"CUSTOMER CARE E DIGITAL MINDSET","Description":"Il proprietario di questo Badge ha partecipato ad un percorso formativo, promosso da Umana Spa e realizzato da Umana Forma Srl in collaborazione con ForIt società cooperativa a R.L. attraverso il finanziamento del Fondo Forma.Temp, finalizzato a fornire ai discenti strumenti utili per comunicare e gestire efficacemente il cliente e allo sviluppo del digital mindset.","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/151","HoursDuration":"16:00","Objectives":"Il corso è volto all’approfondimento di tematiche relative al customer care. I partecipanti avranno modo di apprendere tecniche di comunicazione e di orientamento alla clientela. Il corso prevede, inoltre, un focus sulla rilevanza del Digital Mindset, inteso come disposizione a comprendere i vantaggi delle innovazioni tecnologiche e sfruttarne le potenzialità e le applicazioni nel mondo del lavoro.","Competence":"•\tComunicare efficacemente all’interno e all’esterno dell’azienda\n•\tApprocciare il cliente utilizzando le regole dell’accoglienza prestando particolare attenzione all’empatia e all’ascolto attivo e mettendo in atto una comunicazione assertiva atta a ridurre al minimo eventuali reazioni conflittuali.\n\n - •\tDialoghi assertivi, con l’utilizzo delle domande aperte e dell’ascolto attivo, usando la voce per veicolare messaggi chiari e accoglienti.","Knowledge":"•\tElementi di comunicazione efficace\n•\tElementi di comunicazione. I vari tipi di comunicazione. La comunicazione efficace nei luoghi di lavoro.\n•\tLa comunicazione interna all’azienda. La comunicazione esterna all’azienda\n•\tCustomer care\n•\tElementi di customer care: significato, strumenti ed evoluzione.\n•\tApprocciare il cliente: regole base dell’accoglienza al cliente. Cosa significa comunicare in un’ottica di orientamento al cliente. Gli strumenti per creare empatia e ascolto attivo con il cliente. L'ascolto attivo.\n•\tComunicazione assertiva. Tecniche di riformulazione, domande aperte.\n•\tTecniche di feedback. Leve motivazionali delle persone. Scrivere mail e messaggi efficaci. La gestione del centralino. L’immagine dell’azienda attraverso il telefono. L’uso della voce: il volume, il tono, la fluenza, il ritmo.\n•\tLa gestione degli aspetti conflittuali nella relazione con il cliente\n•\tIntroduzione al digital mindset\n•\tIntroduzione al digital mindset. La digital transformation e l’importanza del digital mindset. Le competenze per lo sviluppo del digital mindset.\n•\tFlessibilità ed adattabilità alle innovazioni digitali. La diversità cognitiva. Il concetto di motivazione e di curiosità. Competenze, tecniche e strumenti per la gestione del cambiamento. Change management\n","Ability":"•\tAver padronanza del proprio ruolo e della propria voce come strumento di creazione di relazioni positive interne ed esterne all’azienda\n•\tSaper essere flessibile e adattabile rispetto all’utilizzo dei nuovi sviluppi innovativi al fine di promuovere un cambiamento e una trasformazione digitale interna all’azienda.\n\n","Valutation":"Il badge viene rilasciato a coloro che frequentano il 100% del monte ore previsto dal progetto formativo superando con profitto il test finale di apprendimento secondo quanto previsto dalla normativa del Fondo Forma.Temp."}