{"IssuedOn":"04/02/2023 23:00:00","Expires":"30/12/2023 23:00:00","LearnerEmail":"alefabbri70@gmail.com","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=68828","Name":"Naturopata manipura","Description":"Ottiene questo badge lo studente che ha terminato il percorso di formazione quadriennale della Scuola di Naturopatia Manipura. ","BadgeType":"Job Description Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/13","Objectives":"
La\nfigura del Naturopata Manipura, è un professionista che si occupa del benessere della persona inserita nel\ncontesto sociale e ambientale. Il suo\ncampo d'azione si colloca nelle aree non specificatamente mediche del\nbenessere, infatti a differenza del medico o psicologo, il naturopata non ha\nfinalità nè diagnostiche nè terapeutiche, ma solo ed esclusivamente di consulenza\ne di stimolo delle capacità di autoguarigione della persona nella sua\ninterezza. Per benessere il\nnaturopata intende la condizione e la capacità che ha l'individuo di realizzare\nal massimo le sue personali potenzialità di vivere la vita pienamente.
\n\nGli Obiettivi\ndel Naturopata Manipura sono le metodiche manuali,\nbioenergetiche e nutrizionali, utilizzate in riferimento alle caratteristiche morfo-funzionali, evidenziabili anche attraverso valutazioni energetico-costituzionali e metodi strumentali non classificati come dispositivi medici.
\nL’attività si\nesplica nei seguenti settori fondamentali:
\n1) Valutazione dello stato\ngenerale dell’individuo non nosologica attraverso: classificazione\ncostituzionale e di terreno, kinesiologica, iridologica e bioenergetica;
\n2) Igiene ed educazione, in\nambito personale (conoscere e gestire il proprio equilibrio sistemico indicando\ni comportamenti più idonei da seguire, stili di via, alimentazione naturale,\nigiene, esercizio fisico, ecc.) e in ambito collettivo e ambientale\n(informazione sugli impatti ambientali, inquinamento, elettrosmog, sostanze nocive\nper la salute, ecc.);\n
\n3) Tecniche manuali\nbioenergetiche e di riequilibrio, tecniche riflessologiche, metodiche di\nriequilibrio energetico, tecniche di respirazione, di meditazione e di\nrilassamento, svolti sia individualmente sia in gruppo;\n
\n\n4)\nConsigli di rimedi e consulenza sull’impiego di fitocomplementi, floriterapici,\nintegratori alimentari, prodotti con qualità e caratteristiche naturali e\nsalutistiche.
","Competence":"Consigliare sull'impiego di preparati, integratori alimentari, prodotti con qualità e caratteristiche nautali e salutistiche, Effettuare trattamenti manuali che stimolano la capacità della persona a ritrovare il proprio equilibrio fisico ed energetico, Effettuare valutazioni non nosologiche dello stato di benessere generale dell'individuo considerato come entità globale e indivisibile sui diversi piani dell'esistenza, Interventi rivolti ad accrescere la conoscenza di sè o la capacità di autogestione nell'ambito personale, collettivo e ambientale","Knowledge":"Conoscenze caratterizzanti e specialistiche (Biotipologie, Kinesiologia, Alimentazione Naturale, Fitocomplementi, Riflessologia, Floriterapia, Tecniche di riequilibrio Energetico, ecc.), Conoscenze integrative e complementari (Legislazione, Deontologia ed Etica), Conoscenze specifiche di base (Anatomia, Fisiologia, Patologia, chimica, ecc.)","Ability":"Fornire un programma di conoscenze o strumenti per mantenere lo stato di benessere ed evitare la sua alterazione, Individuare e personalizzare i rimedi per il caso specifico della persona, Individuare eventuale conflitti e/o sinergie con altri rimedi, trattamenti o situazioni di vita, Individuare eventuali sinergie con altri professionisti della salute, Interpretare bisogni e obiettivi di miglioramento del benessere in modo interdisciplinare, Osservare e percepire il disagio, Utilizzare metodi e strumenti tipici della naturopatia","Valutation":" la frequenza ai corsi della Scuola pari ad almeno il 75% del monte ore totale\n- superamento di tutti gli esami previsti dall'ordinamento didattico della Scuola\n- svolgimento di almeno 400 ore di tirocinio pratico\n- presentazione e discussione della Tesi finale come da Regolamento Interno","OtherInfo":"","Processes":"Elementi generali sulla gestione del colloquio naturopatico; Elementi generali sulla gestione e conduzione della consulenza e del trattamento","Task":"Migliorare la qualità di vita della persona, Educare a stili di vita salubre e rispettosi della natura, Valutazione dello stato di benessere globale dell’individuo, Impiego di metodiche di trattamento ed elaborazione di consigli naturopatici per l’attuazione di un programma di benessere personalizzato","EthicalCode":"Insieme dei principi e delle norme che il Naturopata deve osservare nell'esercizio della professione","Responsabilitie":"Responsabilità delegate al ruolo","BadgeAttachments":["a5b8e40ab4fac8fe324486b628462f29c19f64611300df885c97e2609690e12e"],"CrossCompetences":["Gestione delle informazioni"]}