{"IssuedOn":"13/03/2025 14:27:35","LearnerEmail":"avventoangela@gmail.com","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=702680","Name":"DIGITAL MARKETING SPECIALIST\n","Description":"Ottiene questo badge chi partecipa al corso DIGITAL MARKETING SPECIALIST.\nChi ottiene questo badge dimostra interesse nel settore marketing digital.","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/42","HoursDuration":"160:00","Objectives":"L’obiettivo di questo progetto è fornire e approfondire tutte le competenze necessarie per poter elaborare funnel e strategie multicanale di Digital Marketing. Alla fine del corso, i discenti saranno in grado di operare in totale autonomia, occupandosi di tutte le fasi di acquisizione degli utenti, dal primo contatto fino al processo di fidelizzazione, monitorando le performance e ottimizzando in maniera corretta ogni canale.\n","Competence":"- Definizione dei benefici distintivi dell'offerta di prodotti/servizi nei confronti dei segmenti obiettivo selezionati (posizionamento)\n- Definizione dei profili dei diversi segmenti di consumatori individuati\n- Analisi delle caratteristiche di mercato sulla base dei dati raccolti dal sistema informativo di marketing\n- Definizione degli indici di attrattività dei singoli segmenti\n- Identificazione dei gruppi distinti di consumatori/potenziali acquirenti (micro-segmentazione)\n- Selezione dei segmenti obiettivo cui rivolgere l'offerta (targeting)\n- Identificazione dell'area strategica di affari in cui operare concentrando le risorse aziendali (macro-segmentazione)\n- Valutazione della capacità di differenziazione dell'offerta di prodotti/servizi\n - - Definire la collocazione ottimale del prodotto/servizio sul mercato e delineare le linee strategiche di evoluzione dello stesso, sulla base dell’analisi del mercato di riferimento e della concorrenza\n- Identificare e definire gruppi distinti di consumatori, prevedendo la possibilità di sviluppare marketing mix differenziati\n- Selezionare uno o più segmenti cui rivolgere l’offerta, definendone gli indici di attrattività e valutando la capacità di differenziazione dell’offerta rispetto ad essi\n","Knowledge":"- Comunicazione e media\n- Legislazione e istituzioni\n- Matematica\n- Produzione e processo\n- Lingua straniera\n- Sociologia e antropologia\n- Psicologia\n- Lingua italiana\n- Informatica ed elettronica\n- Servizi ai clienti e alle persone\n- Commercializzazione e vendita\n","Ability":"- Abilità per la gestione delle risorse - Gestire il tempo\n- Abilità sociali - Comprendere gli altri\n- Abilità di base - Senso critico\n- Abilità di base - Parlare\n- Abilità di base - Apprendimento attivo\n- Abilità sociali - Orientamento al servizio\n- Abilità di base - Scrivere\n- Abilità sistemiche - Capacità di analisi\n- Abilità di base - Monitorare\n- Abilità per la risoluzione di problemi complessi - Risolvere problemi complessi\n- Abilità sociali - Istruire\n- Abilità sociali - Adattabilità\n- Abilità sistemiche - Valutare e prendere decisioni\n- Abilità di base - Matematica\n- Abilità di base - Comprendere testi scritti\n- Abilità di base - Ascoltare attivamente\n- Abilità per la gestione delle risorse - Gestire risorse finanziarie\n","Valutation":"Non sono previsti criteri di rilascio per questo digital badge"}