{"IssuedOn":"19/03/2025 14:48:07","LearnerEmail":"arestracuzzi@hotmail.it","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=706866","Name":"Addetto al controllo di gestione","Description":"Ottiene questo badge chi partecipa a Addetto al controllo di gestione.\n Chi ottiene questo badge dimostra interesse in Modulo 1 - Contabilità avanzata \nModulo 2 - Controllo di gestione \nModulo diritti e doveri\n\nIl link per connettersi all'aula virtuale meet.google.com/crg-xycn-gbj.","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/135","HoursDuration":"40:00","Objectives":"Il corso si rivolge a partecipanti che siano già in possesso delle competenze e conoscenze sulla contabilità. L'obiettivo del corso è approfondire tematiche relative alla contabilità avanzata in azienda e al controllo di gestione, modello di controllo, strumenti di rilevazione e di elaborazione e reporting.","Competence":"- Misurazione del valore degli indicatori a fine esercizio\n- Valutazione e individuazione dei margini di sviluppo dei software gestionali per la tenuta della contabilità analitica o industriale\n- Analisi di Profittabilità per Clienti/Prodotti (ABC)\n- Comunicazione con rapporto finale dei valori rilevati con le analisi degli indicatori funzionale anche, alla predisposizione del successivo bilancio previsionale\n- Analisi dei costi Diretti/Indiretti e dei costi Fissi/Variabili\n- Identificazione e definizione delle procedure operative di contabilità analitica\n- Acquisizione ed elaborazione dei dati e comunicazione intermedia degli andamenti rilevati\n- Predisposizione del piano di acquisizione dei dati per la misurazione del valore degli indicatori\n- Formulazione di proposte correttive e di miglioramento\n - - Approntare il sistema di controllo di gestione e miglioramento nel tempo, definendo le procedure di contabilità analitica e individuando gli indicatori per la misurazione dei risultati\n- Presidiare l’applicazione del sistema di controllo di gestione, curando l’acquisizione di dati, misurando i valori degli indicatori, formulando proposte di miglioramento e redigendo la reportistica di comunicazione dei risultati\n","Knowledge":"- Impresa e gestione di impresa\n- Legislazione e istituzioni\n- Lavoro d'ufficio\n- Matematica\n- Produzione e processo\n- Servizi ai clienti e alle persone\n- Lingua straniera\n- Lingua italiana\n- Economia e contabilità\n","Ability":"- Abilità di base - Comprendere testi scritti\n- Abilità sistemiche - Valutare e prendere decisioni\n- Abilità di base - Matematica\n- Abilità di base - Senso critico\n- Abilità per la gestione delle risorse - Gestire il tempo\n- Abilità sociali - Negoziare\n- Abilità di base - Parlare\n- Abilità di base - Apprendimento attivo\n- Abilità sociali - Orientamento al servizio\n- Abilità di base - Scrivere\n- Abilità sistemiche - Capacità di analisi\n- Abilità di base - Monitorare\n- Abilità per la risoluzione di problemi complessi - Risolvere problemi complessi\n- Abilità per la gestione delle risorse - Gestire risorse umane\n- Abilità per la gestione delle risorse - Gestire risorse finanziarie\n- Abilità di base - Ascoltare attivamente\n- Abilità sociali - Istruire\n- Abilità sociali - Persuadere\n- Abilità sociali - Comprendere gli altri\n- Abilità sociali - Adattabilità\n","Valutation":"frequenza del 90% del corso e superamento del test "}