{"IssuedOn":"02/02/2023 23:00:00","LearnerEmail":"filippo.beccatti@gmail.com","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=71311","Name":"FT 038DMRTD2301198 - controllo qualità e metodo visivo ","Description":"
Ottiene questo badge chi partecipa al progetto  di formazione dal titolo Addetto al controllo qualità e metodo visivo e ne supera i criteri previsti per il rilascio.
","BadgeType":"Competence Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/26","EventDateStart":"10/01/2023 23:00:00","EventDateEnd":"02/03/2023 23:00:00","Objectives":"Aquisire le conoscenze e competenze per eseguire verifiche e controlli visivi dei prodotti in uscita, utilizzare strumenti di misura in dotazione, preparare la documentazione.","Competence":"Esecuzione di verifiche e controlli visivi dei prodotti in uscita, utilizzo degli strumenti di misura in dotazione, preparazione della documentazione.","Knowledge":"Conoscere il Controllo Qualità in azienda: qualità e concorrenza globale, l’approccio globale alla qualità, il TQM, il controllo statistico di processo (SPC), il campionamento, i sette strumenti della qualità,
\r\nla capacità di processo, il Design of Experiments, il Six Sigma. Saper organizzare il controllo qualità:ruoli e responsabilità dei differenti servizi dell’azienda, competenze tecniche e capacità manageriali necessarie per chi si occupa di CQ, le soluzioni organizzative per il CQ. Saper raccogliere e analizzare i dati: i piani di campionamento per attributi, semplici, multipli, skip- lot, le control charts per dati variabili e per dati a giudizio, il calcolo dei limiti di controllo, gli indici di capacità. Saper effettuare il controllo dei materiali in entrata: tecniche ed esecuzione dei campionamenti, le aree di accettazione e controllo, gestire i rapporti con la Produzione e con i Fornitori, il Free Pass e la sua gestione, la gestione dei prodotti non conformi. Gestire il Controllo della Qualità in produzione: Data Collection e Check List in produzione, il trattamento dei materiali non conformi e le azioni correttive, Non Conformità (NC) e Non Macchinabilità (NM), l’identificazione del prodotto lungo il processo produttivo, rintracciabilità del prodotto e verifiche ispettive sul prodotto, la gestione delle modifiche, la movimentazione e lo stoccaggio durante il ciclo produttivo. Saper gestire il collaudo del prodotto: la “release” del prodotto, valutare il feedback del cliente: il Vendor Rating. Saper Migliorare la qualità in Produzione e in Progettazione: il work team e le equipe semi-autonome di lavoro, produzione a reparti e produzione in cellule di lavorazione, il controllo tradizionale e l’autocontrollo, la progettazione orientata alla produzione: il Design for Manufacturing, Assembly e i Variety Reduction Program, Quality Function Deployment.","Ability":"eseguire verifiche e controlli visivi dei prodotti","Valutation":"
Superamento del test  e frequenza del 90% del corso
"}