{"IssuedOn":"09/04/2025 00:00:00","LearnerEmail":"l.barone@orienta.net","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=733850","Name":"CULTURA COLLABORATIVA E LAVORO DI SQUADRA EFFICACE ","Description":"

Docente: Katia Romano

Corso: CULTURA COLLABORATIVA E LAVORO DI SQUADRA EFFICACE Sviluppo e potenziamento delle competenze per lavorare efficacemente in squadra, promuovendo un ambiente di collaborazione e fiducia reciproca.

OBIETTIVI:

Un team di lavoro efficace si fonda su una comunicazione chiara e aperta, dove ogni membro si sente ascoltato e riconosciuto dagli altri per le proprie caratteristiche personali e competenze. La collaborazione è l’elemento cardine per instaurare un clima positivo e portare ad un risultato di gruppo eccellente: ogni individuo porta esperienze e competenze uniche ma è attraverso il lavoro collettivo e l’integrazione delle complementarietà e talenti reciproci che si raggiungono risultati straordinari. Il corso ha l’obiettivo di sviluppare e potenziare le capacità dei partecipanti di lavorare in gruppo in modo efficace, complementare e sinergico, alimentando la fiducia e la comprensione reciproca per il conseguimento di risultati di squadra di successo in un clima positivo e stimolante. Principali aree di intervento:

a) Trasformare gli obiettivi comuni in obiettivi sinergici e complementari tra i membri di team di reparto e/o interfunzionali

b) Sviluppare il piano di attività individuali in sinergia con il lavoro di team: come conciliare le priorità ed urgenze individuali con quelle del gruppo di lavoro

c) La valorizzazione delle risorse e dei talenti all’interno del gruppo di lavoro per stimolare soluzioni innovative e creative

d) La fiducia come elemento cardine per la collaborazione efficace: come alimentare e rafforzare la fiducia reciproca nel tempo e nella gestione degli imprevisti

e) La comunicazione efficace: ascolto attivo, richieste, offerte, feedback e gestione del confronto

PROGRAMMA:

• ARMONIZZAZIONE TRA OBIETTIVI COMUNI DI SQUADRA E OBIETTIVI INDIVIDUALI

‒ Trasformare gli obiettivi di squadra in obiettivi individuali: complementarietà e sincronizzazione

‒ Valorizzare le risorse ed i talenti della squadra: motivazione e coinvolgimento individuale

‒ Gestire le priorità ed urgenze individuali nel rispetto degli obiettivi e attività di squadra (esercitazione)

‒ Gestire criticità ed imprevisti nella squadra

• I REQUISITI PER L’ECCELLENZA NEL LAVORO DI SQUADRA

‒ I tre pilastri della fiducia: come alimentarla e rafforzarla nel tempo

‒ Sviluppare l’Intelligenza Emotiva e l’ascolto attivo

‒ Responsabilità, supporto e collaborazione

‒ Sviluppo di un mindset orientato al problem solving: trasformare i problemi in ‘opportunità’

‒ Decision making e assunzione del rischio: quando e come condividerlI

• LA COMUNICAZIONE EFFICACE PER UN CLIMA POSITIVO E RISULTATI DI SQUADRA ECCELLENTI

‒ Le modalità di comunicazione efficace (role play): richieste e offerte, feedback fenomenologico, gestione del confronto con gli altri membri del team ‒ Gestire la comunicazione sotto stress, la motivazione reciproca e l’automotivazione

‒ Comunicare in modo efficace i risultati di squadra internamente ed esternamente

","BadgeType":"Open Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/15","EventDateStart":"20/03/2025 00:00:00","EventDateEnd":"24/03/2025 00:00:00","HoursDuration":"8","Valutation":"

Il badge viene rilasciato raggiunto il 75% di frequenza minima delle ore di lezione.

","OtherInfo":"

Il corso si è svolto i giorni 20 e 24 marzo.

","AssertionAttachments":["2f4385bbcdd4a3fea51ff50d5a48f6a94943bef80d49ff281b9e641729013a71"]}