{"IssuedOn":"04/05/2023 22:00:00","LearnerEmail":"alessandra.repaci@gigroup.com","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=74629","Name":"Gestione del conflitto e della critica","Description":"
Ottiene questo badge chi ha partecipato al corso "Gestione del conflitto e della critica" dei giorni 19/20 aprile 2023
","BadgeType":"Open Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/15","EventDateStart":"18/04/2023 22:00:00","EventDateEnd":"19/04/2023 22:00:00","HoursDuration":"007,00","Valutation":"Docente - Tiziano Botteri
\r\nGestione del conflitto e della critica - Saper affrontare situazioni difficili
\r\nCONTENUTI\r\n
\r\nWebinar 1: Identificare le situazioni difficili da\r\ngestire e comprenderne le cause (Prework:\r\nmappature delle proprie situazioni professionali\r\ndifficili)\r\n• Cosa significa una situazione difficile e le\r\ntipologie organizzative\r\n• Analisi delle mappature individuali suggerite\r\ndal Prework\r\n• Una situazione difficile comune: il conflitto\r\n• La differenza tra divergenza e conflitto: la\r\nmatrice di riferimento\r\n• 4 mosse per studiare il la situazione\r\nconflittuale: dallo scontro all’incontro\r\n• Primo Piano d’Azione: identificazione di un\r\nautocaso e test sulla gestione del conflitto
\r\nWebinar 2: Sviluppare la capacità di affrontare\r\nle situazioni difficili quotidiane: dalla\r\nvalutazione alla critica\r\n• Commenti sul test e sugli autocasi\r\nindividuati\r\n• Il modello del negoziato realistico a 7 punti\r\n• La prevenzione dei conflitti e la capacità\r\nvalutativa\r\n• L’esercizio della critica costruttiva\r\n• Un modello positivo: la tecnica delle 5 S (con\r\nbreve applicazione)\r\n• Lo stile ‘autentico’ per affrontare critiche e\r\nconflitti\r\n• Piano d’azione finale
\r\n","BadgeAttachments":["0a18b08f7cfab984833a4f0a4533f3aff5f52344f2e63375641d7c1d810e3bfc","b6cacece5fbdba7a2461eb9e4abd8ac5f996fd1e102443023d58b569f3eeb747","f94a48946ba89a8ded8c9cc73acecf51ee8c8a4086151dfb58dee568f112bd3b"]}