{"IssuedOn":"22/04/2025 00:00:00","LearnerEmail":"donneinbicisardegna@gmail.com","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=760583","Name":"Masterclass Progettazione Sociale: Strumenti di Collaborazione con la Scuola","Description":"
Durante la Masterclass di due giornate, i partecipanti svilupperanno competenze pratiche e innovative nella progettazione sociale, con particolare attenzione a PCTO e Educazione Civica. Il percorso si articola in due moduli:
Le attività saranno pratiche e collaborative, con l’obiettivo di realizzare progetti educativi attuabili sul territorio, rafforzando il legame tra scuole, associazioni e comunità. A fine Masterclass, ogni partecipante avrà una visione completa del ciclo di progettazione sociale, con particolare attenzione alla sostenibilità e all’impatto educativo.
Fornire ai partecipanti le conoscenze, le competenze e le abilità necessarie per collaborare efficacemente con le scuole nella progettazione di percorsi educativi.
In particolare, il corso ha mirato a:
Comprendere il contesto scolastico e normativo:
Acquisire strumenti e metodologie per la progettazione educativa:
Sviluppare capacità relazionali ed empatiche per la co-progettazione:
I partecipanti hanno sviluppato competenze pratiche attraverso l'uso di metodologie innovative di progettazione. Il laboratorio di Design Thinking ha permesso di esplorare i principi e le fasi di questo approccio, applicandoli in un contesto scolastico per rispondere ai bisogni formativi in modo creativo e partecipativo. Hanno inoltre appreso strumenti come il Canvas e l’analisi SWOT, utili per la progettazione collaborativa e per facilitare il lavoro di gruppo. Un altro aspetto centrale del corso è stato il potenziamento della capacità di riflettere sui bisogni dell'altro e costruire progettualità che tengano conto delle esigenze di tutti gli attori coinvolti
","Knowledge":"I partecipanti hanno acquisito conoscenze relative al funzionamento del sistema scolastico e dei principali documenti normativi che lo regolano e hanno approfondito l'evoluzione e i cambiamenti che hanno interessato la scuola dagli ultimi anni del ‘900 ad oggi.
Particolare attenzione è stata dedicata al Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF), documento fondamentale per la progettazione educativa, e al Percorso per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO). Inoltre, si è discusso del ruolo cruciale delle associazioni del Terzo Settore come partner formativi, capaci di offrire un valore aggiunto all’offerta educativa scolastica.
Il corso ha favorito lo sviluppo di abilità legate alla progettazione e alla comunicazione in ambito educativo. I partecipanti hanno affinato la capacità di strutturare un progetto, definendone il contesto, gli obiettivi generali e specifici, il cronoprogramma e i risultati attesi. È stata inoltre dedicata particolare attenzione alla capacità di comprendere l’altro, sviluppare empatia e costruire relazioni basate sull’ascolto e sul riconoscimento reciproco.
Aver preso parte ad almeno il 70% delle sessioni in presenza e aver completato con successo l'esercizio pratico, che consiste nel caricare il progetto sviluppato all'interno dell'area dedicata a Scuole e Volontariato del sito del CSV Sardegna.
","Teacher":"Chiara Taglialatela
Valentina Sias
","OtherInfo":"Sede e data di svolgimento: Cagliari, 15 febbraio e 01 marzo 2025 dalle ore 09:00 alle ore 17:00
","CrossCompetences":["Lavorare in gruppo","Problem solving","Flessibilità e adattamento","Utilizzare competenze digitali"]}