{"IssuedOn":"05/05/2025 00:00:00","LearnerEmail":"serena.galli@axl-formazione.it","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=784501","Name":"Il Bilancio delle Competenze passo passo","Description":"
TARGET: Operatori PAL, orientatori, addetti alla formazione e sviluppo del personale. Il modulo si rivolge a professionisti che abbiano maturato esperienza nella gestione di colloqui di orientamento individuale.
OBIETTIVI: Condividere la metodologia del bilancio di competenze come momento di sviluppo di una persona al lavoro o in transizione Sperimentare un percorso di bilancio di competenze in gruppo e individuale.
CONTENUTI: Il modello del bilancio di competenze in 3 fasi: retrospettiva, prospettiva, di realizzazione Il processo di autoconsapevolezza riflessiva: autoconsapevolezza riflessiva: modalità di esplorazione, comprensione e azione. Il processo di bilancio di competenze: fasi e modalità, i concetti chiave. Saper-agir, la mobilitazione, i contesti di acquisizione, descrizione delle competenze. Competenze e attitudini. Bilancio di competenze e transizione: Bilancio di competenze progetto, counseling individuale, intervento in piccolo gruppo. Programma Bilancio di competenze e materiali del percorso Fase di accoglienza: esercizi e output. Diagramma illustrativo del Bilancio di competenze, esercizio in gruppo “Gli autografi”; “Ritratto delle mie risorse e limiti personali e ambientali”; ”La finestra di Johari”. Fase retrospettiva: esercizi per le aree indagate (storia personale, competenze, interessi, transizione, risorse e limiti, valori, i bisogni), redazione del portfolio. Fase prospettiva: esercizi e attività per accompagnare le possibili aree professionali di sviluppo; gli assi del progetto professionale e di vita; presentare il progetto. Fase di realizzazione: esercizi e attività per redigere il piano di azione (WorkBook Piano di azione, esempi di bisogni da soddisfare per i 3 fattori del piano di azione). Valutazione e chiusura individuale: questionario di valutazione. Monitoraggio di gruppo.
","BadgeType":"Open Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/15","EventDateStart":"01/04/2025 00:00:00","EventDateEnd":"15/04/2025 00:00:00","HoursDuration":"16","Valutation":"Il badge viene rilasciato ai partecipanti del corso svoltosi nelle giornate del 1-7-14-15 aprile (9-13), che abbiano raggiunto il 75% di frequenza minima.
","AssertionAttachments":["2f956aa2d352cacc2c4920a4b155d8d2f38d4b6f1fe167b567459355caa36ade","409fb99686771b4e96c0cd7fd1787c213a077fedc40498d25e13ea5563097983","efc27c9c6222af510dc4b3d11ec955367c99b3ff9bfd1862adf132e1799563b2"]}