{"IssuedOn":"29/05/2025 00:00:00","Expires":"29/05/2027 00:00:00","LearnerEmail":"alicemonsellato@yahoo.it","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=843981","Name":"SEZ3_3.4_Design thinking_I-II-III ann._L10","Description":"
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DEL CORSO:
Essere in grado di individuare e utilizzare le modalità e le strategie proprie del Design Thinking, applicando il processo creativo alla gestione della complessità e dei problemi.
CONTENUTI SVOLTI:
Il DESIGN THINKING: modello progettuale per risolvere problemi complessi impiegando una visione e una gestione creative Mind set e prospettiva del DT;
Le 5 fasi fondamentali del DT: identificazione del problema e quindi dell’obiettivo; identificazione del contesto, definendo dati e attori chiave; analisi e ricerca delle opportunità; ideazione, prototipazione, test e validazione; realizzazione del prodotto/servizio.
I 4 modelli principali di DT: Creative Problem Solving; Sprint Execution; Creative Confidence;
Innovation of Meaning
","BadgeType":"Open Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/1793","EventDateStart":"28/02/2025 00:00:00","EventDateEnd":"28/02/2025 00:00:00","HoursDuration":"4","Valutation":"Frequenza dell'80% del totale delle ore previste e superamento del test di valutazione finale con una votazione pari o superiore a 70/100.
Il corso è stato erogato e gestito dall'Ente Formaconf;
Il docente incaricato dello svolgimento delle lezioni e della trattazione dei contenuti è stato Guerra Andrea.
Il presente attestato si considera valido fino ad eventuali aggiornamenti e revisioni della materia in oggetto, e comunque per un periodo non superiore a 2 anni dalla data di rilascio.
","AssertionAttachments":["b280154714d46366d66c92de2feded4e16ef873b4c80b51d70fc6ad8db27d976"]}