{"IssuedOn":"14/06/2023 22:00:00","LearnerEmail":"g.ginevra@pfespa.it","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=85693","Name":"People Development, Vision, Lifestyle Excellence","Description":"

Modulo PEOPLE DEVELOPMENT:

Un Lean Leader si distingue per la sua capacità di valorizzare e di sviluppare il pieno potenziale della sua squadra, attraverso la guida dei collaboratori non come “capo”, ma come “coach”. Avendo quindi a cuore il loro continuo apprendimento e la loro autonomia operativa.

Lo sviluppo delle persone si ottiene tramite il supporto giornaliero all'ottenimento dei risultati. Come?

Mettendo in piedi sistemi e abitudini in grado di favorire il raggiungimento quotidiano di risultati concreti (daily management), nel pieno rispetto dello spirito del miglioramento continuo incrementale (kaizen).


Modulo VISION:

Spesso in azienda i comportamenti sono disallineati rispetto ai valori dichiarati. Le strategie aziendali non riescono a essere declinate in azioni concrete che legano tutte le persone all’interno dell’azienda. Spesso gli obiettivi sono contrastanti tra loro.

Per favorire la compattezza dell’intera azienda attorno alla visione comune, i Lean Leader condividono le ragioni per la distribuzione di obiettivi allineati e complementari, mai contrastanti tra loro, lavorano in profondità per vivere realmente valori stimolanti per le persone con una visione futura che dà significato e ispirazione.


Modulo LIFESTYLE EXCELLENCE:

Un Lean leader è un esempio di eccellenza in tutte le aree della sua vita. E riconosce la centralità della persona nel bilancio di tutte le sue attività, da quelle lavorative a quelle ludiche, da quelle prettamente individuali a quelle familiari e di servizio alla propria comunità.

L’interesse personale viene bilanciato e messo anche al servizio dell’interesse sempre più grande di lui. Per costruire qualcosa di importante nell'unica vita che ha a disposizione.


","BadgeType":"Soft Skills Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/1468","EventDateStart":"18/04/2023 22:00:00","EventDateEnd":"20/04/2023 22:00:00","Objectives":"


","Valutation":"

Partecipazione alla prima parte del Lean Lifestyle Leadership: 3 giornate di formazione in presenza, ai lavori individuali e di gruppo, ai momenti di condivisione e al confronto con i relatori.

","Teacher":"

Luciano Attolico - Direttore scientifico & CEO Lenovys

lucianoattolico.it

Linkedin

","IdLevel":4,"AssertionAttachments":["8a788776f4ae6a1fc2d8f295e4d42b7f83acb9931de34feff4719bdf0dccd329"],"ClusterCompetences":[{"SkillName":"Skills di efficacia personale","SkillType":"European Union, Transferability of skills across Economic Sectors (2011)"},{"SkillName":"Skills relazionali e di servizio","SkillType":"European Union, Transferability of skills across Economic Sectors (2011)"},{"SkillName":"Skills relative ad impatto e influenza","SkillType":"European Union, Transferability of skills across Economic Sectors (2011)"},{"SkillName":"Skills orientate alla realizzazione","SkillType":"European Union, Transferability of skills across Economic Sectors (2011)"},{"SkillName":"Skills cognitive","SkillType":"European Union, Transferability of skills across Economic Sectors (2011)"},{"SkillName":"Personale","SkillType":"European Framework for Personal, Social and Learning to Learn Key Competence (2020)"},{"SkillName":"Sociale","SkillType":"European Framework for Personal, Social and Learning to Learn Key Competence (2020)"},{"SkillName":"Imparare ad imparare","SkillType":"European Framework for Personal, Social and Learning to Learn Key Competence (2020)"}],"BehavioralSkills":["Apprendimento permanente","Fiducia in sè stessi","Flessibilità","Resistenza allo stress","Comunicazione","Cooperazione con gli altri","Consapevolezza organizzativa","Impatto/Influenza sugli altri","Leadership","Sviluppo degli altri","Orientamento all'obiettivo","Pianificazione e organizzazione","Problem-solving","Pensiero analitico","Benessere","Relazionale","Partecipazione / Collaborazione","Continuo miglioramento personale","Gestione dell’apprendimento"]}