{"IssuedOn":"02/07/2023 22:00:00","LearnerEmail":"sveva.bonomi@uninsubria.it","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=90286","Name":"Creare l'Ecosistema per la valorizzazione digitale delle competenze","Description":"

Ottiene questo Badge chi ha preso parte al seminario "Creare l'Ecosistema per la Valorizzazione Digitale delle Competenze" organizzato dal D.B.S.T. (Digital Badge Stakeholder Table) in collaborazione con UNI.

Il seminario è rivolto ad un pubblico ampio e variegato interessato all'impiego del Digital Badge quale strumento agile, dinamico ed innovativo per dare concretezza al diritto alla formazione permanente.

Il Digital Badge è un’immagine digitale cliccabile che, grazie alla sua anatomia tecnologica, mostra al suo interno informazioni riferite all’identità della persona, le competenze acquisite e l’organizzazione che le dichiara.

Il seminario è stato progettato e realizzato con lo scopo di mettere a fuoco come attraverso l’impiego di nuove tecnologie tra queste il Digital Badge conforme alle indicazioni della UNI/PdR 136:2022 si possa generare un ecosistema orientato a valorizzare le competenze ad integrazione e a supporto con quanto previsto dalla normativa in materia di Certificazione delle Competenze (Decreto Legislativo n. 13/2013 e Decreto 5 gennaio 2021) e la qualificazione delle professioni non regolamentate (L.4/2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”).Per maggiori informazioni inerenti il parallelismo tra gli Standard minimi legislativi e lo Standard tecnologico e di contenuto dei Digital Badge si rimanda all’allegato “Abstract Position Paper D.B.S.T. i Digital Badge nell'ambito del processo di attestazione delle competenze".

Durante il convegno sono state inoltre ripercorse le tappe che hanno portato alla redazione della UNI/PdR 136:2022, che attualmente definisce gli Standard tecnologici e di contenuto dei Digital Badge. Questo lavoro, iniziato nel 2017 con il D.B.S.T., ha dapprima trovato sintesi nelle Linee Guida di IQC, successivamente confluite nello Standard pre-normativo sopra menzionato.

I partecipanti hanno avuto modo di apprendere che il Digital Badge di IQC, rilasciato dalla piattaforma C-Box®è il primo e l’unico conforme allo Standard Tecnologico 1EdTech v 2.0 e conforme allo Standard pre-normato UNI/PdR 136:2022. Ciò lo rende uno strumento che può essere impiegato nelle attività progettazione, trasferimento e attestazione delle competenze acquisite in tutti gli ambiti formativi ed esperienziali.

I partecipanti hanno infine avuto modo di poter vedere concretamente alcune applicazioni del Digital Badge attraverso le testimonianze di importanti Fondi Interprofessionali, quali Forma.Temp e For.Te., inerenti alle rispettive sperimentazioni dell’uso Digital Badge in uscita ad attività finanziate quale strumento per potenziare l’identità professionale dei lavoratori in somministrazione e del Digital Badge a supporto dell’apprendimento professionale continuo.

Chi possiede questo Badge dimostra una curiosità attenta alle trasformazioni della società e del mondo del lavoro ed è stimolato a riflettere su come l’impiego di tecnologie di nuova generazione permetta l’interazione e l’interconnessione dei diversi attori coinvolti nella valorizzazione dei saperi.


","BadgeType":"Open Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/4","EventDateStart":"27/06/2023 22:00:00","HoursDuration":"3","Valutation":"

Iscrizione all'evento

","BadgeAttachments":["1da15563287447d3f967e723d5ff1d1ddc8735f1b8487ce37db9ce948208b226","39c227d27025453ac07c01bdf2bf85e7db44b5d7f170a9797d2e607b1bd53b76","44092a43b60ca9c8a906430feecf87fd7933ac122d333098a8539b7e3668d9d6","74e261f0cb6d24cd53563e62e9c1df74d758da5a262a09bf9fc9af605844a547","883af6534e92c0f1ed67c2e846c570fd0c47f496a2fe2b68f34fdb7766573764","8fc9db1ee4df69a802d8e417e96437e422c5fb6ab5d70a382e3d71a77a6cd498","b74d326229b9c2c405611cb674abfe3d0e80507a66ca98ec8a7fc49cd0ffc530","cf614fd12968af90784c350e1fe12219cb68b569259c4027ef73a24e81abdfb1","da072c4212d66aec75a78097aa112cc4f5f6fe3097fe8e1b457e42c03ac0a6f8"],"BadgeSections":[{"BadgeSectionTitle":"Caratteristiche tecnologiche","BadgeSectionDescription":"

\"DATA\"


\"API\"

\"BLOCKCHAIN\"

\"LANGUAGE\"

\"NFT\"


"},{"BadgeSectionTitle":"VISUALIZZA REGISTRAZIONE EVENTO","BadgeSectionDescription":"

CLICCA QUI

"}],"Endorsments":[{"NameEndorsment":"D.B.S.T. ","LinkEndorsment":"https://itaqua.it/ita/azienda/i-nostri-progetti/c-box-il-progetto-digital-badge-iqc/","Reasons":"Condividiamo l'importanza di valorizzare gli apprendimenti conseguiti in tutti gli ambiti, dalle occasioni informali, all’apprendimento lungo tutto l’arco della vita, ai momenti impliciti nei percorsi professionali. Riteniamo che i Digital Badge conformi alla UNI/PdR136:2022 producano un valore aggiunto percepito da persone, operatori del mondo del lavoro e sistema economico, imprenditoriale e sociale."}]}