{"IssuedOn":"02/10/2025 00:00:00","LearnerEmail":"marzolini.claudia@gmail.com","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=979709","Name":"IL PROJECT MANAGEMENT","Description":"
Il corso spazia dagli strumenti di gestione alla scelta del target, con un focus su time management, problem solving e orientamento al risultato: in sintesi, la cassetta degli attrezzi del project manager!
CONTENUTI GENERALI:
Efficacia Personale, Orientamento Al Risultato, Problem Solving, Project Management, Time Management
MODULO:
GESTIONE DEI PROGETTI. Che cos’è un progetto? La gestione per processi. Lavorare per progetti. Strumenti per la gestione di un progetto. Il ciclo di vita del progetto. I tranelli del progetto. Il team di progetto
GLI STRUMENTI DEL PM. Ambito e confini del progetto). scelta del target). struttura analitica di progetto). programmazione pianificazione delle risorse). Costi. Monitoraggio e controllo. Chiusura del progetto. Le competenze del project manager
PROBLEM SOLVING. Problem solving. Riconoscere i problemi. Le regole del brainstorming. Risolvere i problemi con creatività
TIME MANAGEMENT E DELEGA. Tempo: istruzioni per l’uso. Organizzare le proprie attività. Cosa delegare. Come delegare
ORIENTAMENTO AL RISULTATO. Orientamento al risultato. Programmare per raggiungere la meta. Controllare per raggiungere la meta. Proattività
TEST FINALE
Gestire un progetto, esercitare una leadership efficace per raggiungere un obiettivo condiviso e conoscere pratiche necessarie per ricoprire in modo efficace il proprio ruolo.
Al termine del percorso i discenti sono in grado di:
Ideare e sviluppare un progetto che si contraddistingua per unicità e valore
","Knowledge":"Definizione degli strumenti di gestione e scelta del target con un focus sul time management e il problem solving.
I discenti hanno acquisito le seguenti abilità:
Diversity Management, Efficacia Personale, Leadership, Orientamento al risultato, People Management, Sviluppo Personale, Problem Solving
Ottiene questo badge chi partecipa al corso di formazione trasversale dal titolo IL PROJECT MANAGEMENT e ne supera il test finale
"}