{"IssuedOn":"03/10/2025 00:00:00","LearnerEmail":"leticia.fernandes@gigroup.com","UriAssertion":"https://api.cboxiqc.com/api/v1.0/OpenBadge/Assertion?idassertion=982249","Name":"LE COMPETENZE PER LA DEI","Description":"
MODULO
• 16 ore: 4 ore * 4 moduli
• Docenza con metodologie esperienziali e lavori in gruppo
• Self-Assesment
• Strumenti e materiali per l’approfondimento
• Piano d’Azione Individuale
OBIETTIVI
▪Comprendere cosa si intende per «diversità», «equità» ed «inclusione» e perché è importante affrontare e gestire il tema della DEI.
▪Far acquisire la consapevolezza e un insieme di conoscenze, capacità e atteggiamenti per gestire la Diversità, Equità ed Inclusione ai lavoratori.
▪Acquisire strumenti, praticheed indicazioni per facilitare l’inclusione all’interno della holding GiGroupcon particolare riferimento alle differenze di genere, etàe etnico-culturali.
Modulo 1 | Diversità, Equità, Inclusione: Le fondamenta
1.Introduzione
2.Self-Assesment
3.Cosa si intende per DEI
4.Perché la DEI e l’intersezionalità sono rilevanti
5.Gli ostacoli alla DEI: i bias nelle relazioni e nei processi aziendali
6.Chiusura e prossimi passi
Modulo 2 | Diversità di genere
1.Introduzione
2.Self-Assesment
3.Stereotipi: quali l’impatti sul lavoro
4.Meccanismi di auto-boicottaggio ed invidia al
femminile
5. Conciliazione, cura e benessere
6.Chiusura e prossimi passi
Modulo 3 | Diversità generazionali
1.Introduzione
2.Self-Assesment
3. Caratteristiche e differenze generazionali
4.Attivare il dialogo intergenerazionale
5.Valorizzare ed integrare le diversità generazionali
6.Chiusura e prossimi passi
Modulo 4 | Diversità etnico-culturali
1.Introduzione
2.Self-Assesment
3.Nazionalità, cittadinanza, etniacultura
4.Selezione e adattamenti ragionevoli e il soffitto di «tela»
5.Gestire team multiculturali
6.Chiusura e prossimi passi
","BadgeType":"Open Badge","LinkIssuer":"https://www.cboxiqc.com/Companies/ProfileById/15","EventDateStart":"09/09/2025 00:00:00","EventDateEnd":"30/09/2025 00:00:00","HoursDuration":"16","Valutation":"Il badge viene rilasciato al raggiungimento del 75% delle ore di frequenza del modulo.
","OtherInfo":"Il corso si è svolto nelle giornate del 9-16-23-30 settembre (ore 9-13).
","AssertionAttachments":["0ddd9f797378cd6d316574b5aa267390fb850ddf048ae52938b9150dd55d82a8","9715e1a23589ecd100aeb035e162a9a60d358ba718761fff3716b96a4e9568e7","9afbd048b798d5d5be8403c55df76dfea7a15dfcbfbc9948a37344f6a15c0909","a4d7a41d9cc52fa2a610e5f950372220c64b453cfe16bd53b42baf9337562e8d","aa851b87d48198ca1ab1b37d463e330ccea2cc92f95689d5b93229364ff58ff8"]}